Terminator Genisys di Alan Taylor
Quando John Connor, leader della resistenza umana, spedisce il sergente Kyle Reese indietro nel 1984 per proteggere Sara Connor e per salvaguardare il futuro, un evento inaspettato crea una frattura nella linea temporale. Il sergente Reese si troverà in una nuova e sconosciuta versione del passato, dove si troverà di fronte ad improbabili alleati, tra cui il Guardiano, nuovi pericolosi nemici, e una nuova missione inaspettata: azzerare il futuro.
Giovani si diventa di Noah Baumbach
Josh e Cornelia Srebnick sono una coppia di quarantenni newyorkesi felicemente sposati e impegnati in campo artistico. Tuttavia Josh, che da diversi anni non riesce a terminare il laborioso montaggio del suo ultimo documentario, è ormai consapevole che la spinta artistica si è affievolita e sente di dover dare una svolta alla propria vita.
Un giorno conosce Jamie e Darby, due spiriti liberi e indipendenti, che anche nella vita privata fanno coppia, appassionati di videogame vintage e di animali domestici decisamente fuori dal comune. Senza troppe esitazioni Josh e Cornelia abbandonano gli amici di sempre per seguire i due hipster che ai loro occhi appaiono irresistibilmente liberi, disinibiti e pieni di vita.
Il nemico invisibile di Paul Schrader
Evan Lake, un agente veterano della CIA, si ritrova improvvisamente ai ferri corti con l’organizzazione a cui ha dedicato tutta la sua vita, e a causa dei primi sintomi di demenza precoce viene spinto verso un pensionamento anticipato. Quando il suo giovane protetto Milton Schultz scopre che che il jihadista Muhammad Banir potrebbe essere ancora vivo, Lake decide di imbarcarsi in una pericolosissima missione intercontinentale per eliminare il suo mortale nemico.
Il grande museo di Vienna di Johannes Holzhausen
Filmato nell’arco di due anni all’interno del Kunsthistorisches Museum di Vienna, il documentario osserva i vari processi della ricerca di una perfetta valorizzazione dei grandi capolavori dell’arte. Dal direttore generale al team di pulizia, dai trasportatori agli storici dell’arte, i membri dello staff del museo sono tutti ingranaggi della stessa macchina.
’71 di Yann Demange
1971: Gary Hook, un giovane soldato britannico, viene inviato in Irlanda del Nord. Dopo una rivolta scoppiata per le strade di Belfast, viene però involontariamente abbandonato dalla sua unità: si troverà così a dover sopravvivere da solo in un paesaggio estraneo e pericoloso.
Per finire, vi rimandiamo come sempre allo ScreenWEEKend speciale Kids e alle nostre app per iPhone e iPad.