Archivio Ultime News

Revenant – Il redivivo, Una produzione infernale fuori budget

Pubblicato il 24 luglio 2015 di Marlen Vazzoler

Abbiamo già parlato delle difficili condizioni in cui è stato girato il film Revenant – Il redivivo di Alejandro G. Inarritu, a -30° con l’attrezzatura che si rompeva, e di come le condizioni metereologiche abbiamo provocato ritardi nella produzione, tanto che ad agosto verrà finalmente girata la scena finale del film.

Ma i membri veterani della troupe hanno definito l’esperienza sul set come la peggiore della loro carriera, ‘un vero e proprio inferno‘. Questo perché Inarritu ha deciso di girare in sequenza il film, servendosi solo della luce naturale. Il regista ha confessato a THR:

“Non ho niente da nascondere, ci sono stati dei problemi ma nessuno di cui mi vergogno”.

Budget

-Superati i 95 milioni di dollari
potrebbe raggiungere o superare i 135 milioni
-Inarritu riconosce di essere ossessionato nel fare i film anche se questo implica pagare un prezzo “Ne sono conscio, stupidamente conscio”

Timeline

-Le riprese sono iniziate nel settembre 2014 e avrebbero dovuto concludersi nel marzo del 2015
-La scarpinata di DiCaprio doveva essere interamente girata in Canada, ma verrà completata sulla punta dell’Argentina per mancanza di neve
-La pausa di 2 settimane di dicembre è stata estesa a sei settimane, impedendo a Tom Hardy di partecipare a Suicide Squad
-Inarritu ha cambiato spesso idea sugli attori, sui costumi, il trucco, non girando quasi mai quello che avevano provato. Il regista spiega che il suo procedimento è simile allo scolpire.

Cast/troupe

-Molte persone sono state licenziate o se ne sono andate
-Inarritu conferma che parte della troupe ha lasciato la pellicola:

“Ma come regista, se riconosco un violino fuori tono, devo toglierlo dall’orchestra”.

-il produttore Jim Skotchdopole (Birdman) è stato allontanato dal set, per aver pianificato male e non essere riuscito a comunicare i problemi a Inarritu che a sua volta si è sfogato sulla troupe
-Ad aprile i due si sono scontrati dopo aver fatto un giro in elicottero su una location in una foresta, che hanno scoperto non andava bene perché aveva la luce sbagliata
-Inarritu dice che a Skotchdopole non è stato impedito l’acesso al set ma è spostato in un trailer per la produzione, in Canada.
Mary Parent ha preso in mano i compiti di Skotchdopole durante la pausa invernale
-Una scena di battaglia con 30 cacciatori e nativi americani, girata in 2 settimane, è stata ampliata a 200 persone. Hanno avuto poco tempo per la preparazione della scena.
Un attore è stato trascinato nudo, per terra. Inarritu dice che ad ogni ciak gli ha chiesto se andava tutto bene e lui diceva sempre di si, secondo i membri del cast era dolorante
-l’assistente alla regia Scott Robertson nega che i colli delle dry suit sono stati tagliati, ammette che è stato tagliato solo un collo per un attore che aveva reagito male all’acqua fredda quando è stato immerso.

Condizioni atmosferiche

-Le temperature calde di Calgary hanno impedito l’uso della neve artificiale
quando sono calate a -25/-40 gli attori dovevano girare senza guanti o cappello perché nel film era autunno
-Inarritu:

Tutti erano congelati, l’equipaggiamento si stava rompendo, spostare la cinepresa da un luogo a un altro era un incubo“.

Per alcuni membri della troupe alcune sofferenze potevano essere evitate con l’uso della computer grafica. Ma Inarritu spiega che

Questo è esattamente quello che non volevo. Se alla fine ci fossimo ritrovati con un caffè e lo greenscreen e tutti che se la stanno passando bene, tutti felici, molto probabilmente il film sarebbe stato una schifezza. Quando vedrete la pellicola, vedrete la sua scala e direte, uao”.

Protagonista del film è Leonardo DiCaprio, a cui si affianca Tom Hardy. Ambientato nel 1820, The Revenant racconterà la storia di Hugh Glass, un fur trapper (cacciatore di pellicce) che, durante una spedizione di caccia, viene gravemente ferito da un orso. Per sopravvivere, paga due uomini affinché rimangano con lui, ma questi ultimi, sicuri della sua morte, decidono di derubarlo e di abbandonarlo. Solo e senza alcuna arma per difendersi, Glass percorre ben 300 chilometri in cerca di vendetta.

Abbiamo parlato di Leonardo Di Caprio su #Ficcanaso, la videorubrica dove in pochi minuti vi raccontiamo uno degli argomenti più caldi della settimana in termini di attualità e gossip

ISCRIVETEVI QUI al nostro canale per rimanere aggiornati sui video di Violetta Rocks

Vi ricordiamo che su Youtube potrete trovare sia le nostre NEWS IN 60 SECONDI sia la rubrica TOP NEWS, e vi invitiamo a seguire i nostri canali ScreenWeek TV e ScreenWeek NEWS per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema.

Fonte THR