Nelle ultime ore sia negli USA che in Italia è volato in testa alla classifica Pixels, la divertente avventura diretta da Chris Columbus che vede i videogame arcade più celebri di sempre attaccare il pianeta Terra sottoforma di alieni.
In entrambi i mercati la prima posizione è temporanea in quanto negli USA ha raggiunto la vetta venerdì con 9.2 milioni di dollari stimati, che nel weekend secondo le stime diverranno poco meno di 24 milioni, mentre il rivale Ant-Man della Marvel pare possa incassarne circa 26 nel suo secondo fine settimana di programmazione. Solo questa sera scopriremo se riuscirà a mantenere la posizione più alta della classifica con le stime ufficiali!
In Italia invece è finito al primo posto nella giornata di ieri grazie alle anteprime nazionali che si sono svolte in circa 260 schermi. Ben 168mila euro e miglior media per copia della classifica per la commedy adventure in 3D (650 per sala), un segno di buon auspicio nei confronti dell’arrivo su tutto il territorio nazionale a partire dal 29 luglio.
Calo molto contenuto per Spy di Paul Feig, la commedia con protagonista Melissa McCarthy insieme a Jude Law e Jason Statham, capace di incassare altri 130mila euro per un totale di 1.1 milioni dopo dieci giorni nelle sale. Segue un’altra vecchia conoscenza della classifica che è Babadook di Jennifer Kent, l’horror australiano che ha fatto molto discutere quest’anno e tra i meglio criticati del cinema recente: altri 79mila euro per un totale che ha già superato il milione di euro. Considerando che un costoso kolossal come Terminator: Genisys, nuovo capitolo della saga con Arnold Schwarzenegger, è solamente a quota 2.2 milioni totali (ieri 71mila euro), capiamo come il risultato delle precedenti due pellicole non sia da sottovalutare.
Tra le nuove proposte troviamo il thriller con Jennifer Lopez, Il Ragazzo della Porta Accanto, al quarto posto con 75mila euro e media di 330 euro per sala, inferiore a quella de Il Fidanzato di mia sorella con Pierce Brosnan e Jessica Alba (450 euro, 57mila l’incasso di ieri).
Aggiorniamo infine il risultato di Jurassic World, che grazie ai 48mila euro di ieri raggiunge quota 14.2 milioni di euro. Già 2.3 milioni di spettatori hanno visto il kolossal di Colin Trevorrow, diventato da poco il terzo incasso della storia con oltre 1.5 miliardo di dollari.
A domani mattina per la classifica completa!
Su Cineguru trovate altri approfondimenti dedicati al Boxoffice e il nostro nuovo Twitter Cinema Tags, l’infografica che in tempo reale vi mostra i film più citati su Twitter!
CLICCATE PER SCOPRIRLA INTERAMENTE.
Cliccate inoltre MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi italiani e non solo!