Archivio

Minority Report presentato al Comic-Con, ecco la descrizione del footage

Pubblicato il 13 luglio 2015 di Filippo Magnifico

La serie televisiva ispirata a Minority Report ha fatto il suo debutto durante l’edizione 2015 del Comic-Con di San Diego. Lo show sarà un sequel del film diretto nel 2002 da Steven Spielberg e seguirà le vicende di Dash (Stark Sands), giovane precog e fratello minore di Agatha (Laura Regan), interpretata da Samantha Morton nel film originale. I precog ora fanno parte di una sorta di programma di protezione testimoni, Dash sta cercando di vivere una vita normale, convivendo con i suoi poteri psichici, incontra un agente di nome Lara Vega (Meagan Good), che faceva parte del programma addestramento Pre-crimine. I due stringeranno un alleanza contro il crimine.

Durante il panel del film sono stati mostrati i primi 30 minuti dell’episodio pilota. Presenti Stark Sands, Meagan Good, Wilmer Valderrama (che interpreta il detective Will Blake) e i produttori esecutivi Darryl Frank, Max Borestein e Kevin Falls.

I produttori hanno precisato che il progetto è mosso da un profondo amore nei confronti del film originale. Hanno nuovamente precisato che si tratta di un sequel diretto del film e che la storia si svolge 10 anni dopo la chiusura del programma Pre-crimine.

Stark Sands ha parlato dell’emozione provata nell’essere parte di questo progetto, questo anche perché è un grande fan del film originale. Hanno dovuto impegnarsi molto per le coreografie riguardanti il nuovo linguaggio tecnologico. Dovevano imparare dei gesti ben precisi collegati alla tecnologia.

Per quanto riguarda l’episodio pilota, sembra che sarà pieno zeppo di easter egg, tra cui uno riguardante i Simpson (a quanto pare nel 2065 saranno ancora in onda!). Ecco dunque la descrizione del footage mostrato durante il panel.

Si comincia con l’introduzione di Lara Vega, la sua famiglia è stata uccisa quando lei era molto piccola. Entra nel programma Pre-crimine, che però viene cancellato proprio nel momento in cui lei finisce il corso. Il suo talento viene messo bene in evidenza, lei vorrebbe aiutare ma il suo boss Will Blake continua ad intralciarla. Sta seguendo le tracce di un assassino che ha spinto qualcuno da una finestra. Qualcosa che Dash, il precog, ha visto prima che accadesse.

Vediamo Agatha, il precog del film, che è entrata nel programma protezione testimoni con i suoi fratelli gemelli. Sta cercando di convincere il fratello Dash a tornare a casa. Dopo una discussione lui preme un pulsante e scompare. Chiaramente si tratta di un ologramma.

Vediamo dei bambini in una sala che usano un bastone drone per i selfie, poi si passa a Lara che corre verso Dash, che ha un’agenda piena di crimini futuri. Lo lascia cadere, colpisce Lara ad una gamba e fugge. Lei capisce che è un precog. Tornata alla stazione di polizia Lara lara lavora con Nick, il suo capo. Chiaramente c’è una storia tra loro. Vediamo un corpo su un tavolo, chiaramente un ologramma.

In una fabbrica gigantesca, Will e altri ufficiali trovano l’assassino, che hanno messo con le spalle al muro. Viene schiacciato da un gigantesco pezzo di metallo. Loro capiscono subito che si tratta di suicidio. Tornati alla stazione gli viene detto che l’uomo che ha colpito Lara da un gamba ha usato qualcosa per far collassare i suoi muscoli. Pensano che sia un complice dell’assassino. Controllano il database della centrale in cerca dell’uomo. Lei lo riconosce chiaramente ma non dice niente a Nick. Lo trova con un’amica.

Lara lo raggiunge in una paninoteca, comincia a parlare con lui. Lo accusa di omicidio. Il ragazzo ha un attacco e lei capisce che si tratta di un precog.

Ecco la sinossi ufficiale:

Basato sul blockbuster internazionale del produttore esecutivo Steven Spielberg, primo suo film adattato in serie televisiva, Minority Report segue l’improbabile collaborazione tra un uomo perseguitato dal futuro e una poliziotta tormentata dal suo passato, mentre lottano per fermare i peggiori crimini dell’anno 2065 prima che accadano.

Lo show è ambientato a Washington, D.C., dieci anni dopo lo smantellamento della Pre-crimine, una divisione della polizia incaricata di identificare ed eliminare i criminali… prima che i loro crimini fossero commessi. Per ottenere lo scopo, l’agenzia usava tre precog – i “precognitivi” Dash, Arthur e Agatha – che erano in grado di vedere il futuro. Ora, nel 2065, le indagini sono diverse, e la giustizia si affida più alle tecnologie sofisticate che all’istinto dei precog.

Il precog Dash (Stark Sands di A proposito di Davis) – guidato da visioni terrificanti ma frammentarie – torna in azione per aiutare segretamente una detective avventata ma scaltra, Lara Vega (Meagan Good di Think Like A Man e Californication), che cerca di fermare gli omicidi da lui predetti.

Mentre attraversano quest’America del futuro, vanno alla ricerca del gemello scomparso di Dash, Arthur (Nick Zano), e fuggono da tutti quelli che vorrebbero sfruttare le abilità dei precog. A complicare le cose c’è anche la sorella di Dash e Arthur, Agatha (Laura Regan di Mad Men e Unbreakable), geniale ma solitaria, la quale vuole soltanto che Dash torni a casa.

Dramma di crimini e cospirazioni, Minority Report è una storia senza tempo incentrata sulla ricerca dei legami: due anime perdute, Dash e Vega, che trovano uno scopo, amicizia e redenzione l’uno nell’altra.

Meagan Good (Californication, Deception, Anchorman 2) interpreterà quindi la detective Lara Vega, che aiuterà il precog Dash a trovare un nuovo scopo per i suoi poteri precognitivi. Stark Sands (A proposito di Davis) presterà il volto a Dash, Nick Zano sarà suo fratello gemello Arthur, mentre Laura Regan (Mad Men) sarà la terza sorella precog, Agatha, interpretata nel film da Samantha Morton. Inoltre, come già sappiamo, ritroveremo Daniel London nel ruolo di Wally, l’amorevole “custode” dei precog, che si prendeva cura di loro mentre erano immersi nelle vasche. Li Jun Li sarà invece Akeela, un tecnico della scientifica che lavorerà a stretto contatto con Lara.

Ambientato dieci anni dopo i fatti narrati nel lungometraggio, lo show sarà un vero e proprio sequel di Minority Report, e seguirà le vicende di uno dei tre precog, Dash, che cerca faticosamente di vivere una vita normale, ma è tormentato da visioni del futuro. Mentre affronta la sua battaglia interiore, incontra una detective perseguitata dal suo passato, Lara Vega, che lo aiuta a trovare uno scopo per il suo dono di preveggenza. Wally, rimasto legato a Dash, lo assiste nel costruirsi una nuova identità, e vuole dare una mano anche a Lara.

Minority Report andrà in onda il lunedì sera a partire dal prossimo 21 settembre, dopo Gotham.

Fonte: Collider