È stato un weekend della Festa d’Indipendenza Americana piuttosto anomalo, e il pubblico si è ritrovato a premiare principalmente più le acclamate pellicole già in sala rispetto alle nuove proposte per la festività del 4 Luglio.
In testa nelle stime ufficiali del fine settimana troviamo Jurassic World, il nuovo capitolo della saga di Jurassic Park, che non accenna a rallentare la sua corsa. Si parla di altri 30.94 milioni di dollari raccolti negli ultimi tre giorni, per un totale da togliere il fiato: solamente negli USA ha già raccolto 558 milioni di dollari, là dove un fenomeno come il primo Avengers era a quota 513 milioni dopo lo stesso numero di giorni (24).
Non solo si prepara a diventare il quarto film della storia a superare la delicatissima soglia dei 600 milioni (dopo Avatar, Titanic e The Avengers), ma a breve supererà la soglia globale del miliardo e mezzo di dollari e diverrà il terzo incasso della storia del cinema, senza considerare l’inflazione (siamo a 1.38 miliardi ora).
Proseguendo la classifica, a brevissima distanza troviamo Inside Out, il nuovo Capolavoro targato Disney-Pixar che non solo si sta rivelando essere uno dei film più apprezzati dell’anno da critica e pubblico (si parla già di corsa agli Oscar), ma sta incassando cifre a dir poco stupefacenti.
Dopo due weekend in seconda posizione dietro a Jurassic World, il film potrebbe anche finire in testa nei definitivi di questo prestigioso weekend del 4 luglio. Si parla infatti di altri 30.11 milioni di dollari, per un totale che sale a questo punto a ben 246 milioni di dollari dopo solamente 17 giorni di programmazione!
Il passaparola è eccellente, e la tenuta stratosferica: non è impensabile possa arrivare a fine corsa ai 400 milioni di dollari, cifra che solo pochissimi film d’animazione (Toy Story 3, Shrek 2 e Frozen) hanno varcato nella storia del boxoffice. Inoltre Walt Disney grazie agli incassi del film festeggia il taglio dei 3 miliardi di dollari al boxoffice globale raggiunti in poco più di sei mesi (36 giorni in meno rispetto al 2014!).
Esordio al terzo posto per Terminator: Genisys, nuovo capitolo della saga ideata da James Cameron e prodotto dalla Paramount Pictures in collaborazione con Skydance Productions. Dietro la macchina da presa c’è il regista diThor: The Dark World Alan Taylor, mentre nel cast troviamo il sempreverde Arnold Schwarzenegger, insieme a Jai Courtney ed Emilia Clarke.
Si parla di 28.7 milioni di dollari nel weekend, che diventano oltre 44 milioni nei cinque giorni considerando che il film è uscito mercoledì. Per fare un confronto, Terminator Salvation nel 2009 esordì con 42 milioni e chiuse a quota 125 milioni, mentre il terzo episodio nel 2003 iniziò la sua corsa con 44 milioni e chiuse a 150. Una saga che non è riuscita più a replicare l’incredibile successo del secondo episodio, con incassi da capogiro e critiche molto positive per Cameron. In questo caso saranno indispensabili gli incassi esteri, in particolare di paesi come Russia e Cina, per far proseguire il franchise nella direzione impostata (si parla almeno di altri due episodi).
Dopo l’esordio gonfiato dalle fan, si è poi gradualmente affievolito l’interesse per Magic Mike XXL, il ritorno dello spogliarellista Channing Tatum che è riuscito a volare in testa sia con le anteprime che nel primo giorno di programmazione. Gli incassi nel weekend non sono andati oltre i 12 milioni, che diventano circa 27 milioni di dollari nei primi cinque giorni. Il primo capitolo (diretto da Soderbergh) esordì nel 2012 con poco meno di 40 milioni e chiuse a ben 113 milioni dopo esserne costati una decina. Questo sequel sembra avere meno slancio, ma gli incassi non faticheranno ad arrivare così come il successo economico a fine corsa per Warner.
Cosa succederà il prossimo fine settimana con l’arrivo dei simpatici Minions? Incasserà più o meno di Cattivissimo Me?
Su Cineguru trovate altri approfondimenti dedicati al Boxoffice e il nostro nuovo Twitter Cinema Tags, l’infografica che in tempo reale vi mostra i film più citati su Twitter!
CLICCATE PER SCOPRIRLA INTERAMENTE.
Cliccate inoltre MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi italiani e non solo!