Johnnie To interessato a un possibile film sull’Umbrella Movement, ma preoccupato per le eventuali conseguenze

Johnnie To interessato a un possibile film sull’Umbrella Movement, ma preoccupato per le eventuali conseguenze

Di Redazione SW

Johnnie_To_opt

Screenweek dal Giappone 

Regista di culto non solo nella sua città natale Hong Kong ma anche a livello internazionale e nel circuito festivaliero per lavori quali Mad Detective, Sparrow, Breaking News o Drug War, Johnnie To in occasione della sua presenza al Festival Internazionale di Edimburgo, in un’intervista rilasciata alla rivista scozzese The Skinny, ha espresso il suo interesse e la sua riconoscenza verso l’Umbrella Movement, il movimento di protesta che ha occupato le strade e le piazze della città asiatica lo scorso autunno. Nella lunga intervista (che potete leggere in inglese nella sua interezza qui) il regista ha toccato tantissimi temi cinematografici, ma hanno destato più interesse le dichiarazioni direttamente legate alla situazione politica e alle relazioni fra Hong Kong e la Cina mainland.

 Non si può fare un film in Cina ed essere completamente liberi, lo si può ancora fare ad Hong Kong ma non in Cina. Al momento il cinema di Hong Kong è completamente libero e c’è la licenza artistica di fare ciò che si vuole, ma riguardo le news, la maggior parte di esse sono false e non c’è più libertà di espressione, sono solamente ciò che vogliono che sia detto.  

Parole non certo diplomatiche e che se vogliamo si fanno ancora più dure nelle righe successive quando dichiara: 

Penso che gli studenti ed i giovani abbiano dimostrato con ciò che hanno fatto un grande rispetto verso Hong Kong ed il suo futuro. Se voglio o non voglio fare un film su queste vicende – se dovessi rispondere con il cuore, direi assolutamente di sì, tanto quanto desidero realizzare il terzo capitolo della mia trilogia Election. Però se dovessi fare questo film adesso, proprio in questo momento, penso che porterebbe a delle conseguenze per mia compagnia.

Ricordiamo che nel 1996 To assieme a Wai Ka-Fai ha fondato la sua casa di produzione, la Milkyway Image, attraverso la quale ha realizzato negli ultimi due decenni la maggior parte dei suoi film. Sempre secondo le parole del regista, l’influenza del movimento di protesta che ha rivoltato Hong Kong rimarrà a lungo dentro di lui:

Questa storia, l’elemento morale di ciò che è accaduto durante l’Umbrella Movement ed il suo significato per Hong Kong, resteranno per sempre nella mia testa, nella mia memoria e immaginazione, sicuramente apparirà nei miei lavori futuri. 

Vi invitiamo a seguire i nostri canali ScreenWeek TV e ScreenWeek NEWS per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema.

(fonte: The Skinny)

LEGGI ANCHE

Killers of the Flower Moon: prima clip per il nuovo film di Martin Scorsese 28 Settembre 2023 - 18:15

Prima clip per Killers of the Flower Moon, il nuovo film di Martin Scorsese in arrivo nelle sale italiane il 19 ottobre.

Lucca Comics & Games 2023: Da Giancarlo Giannini a Brando De Sica, le novità e gli ospiti dell’area Movie 28 Settembre 2023 - 16:50

Dalle anteprime nazionali a Lucca Comics & Games 2023, agli appuntamenti con Netflix, Prime Video, Rai e Mediaset Infinity

The Marvels, nuovo poster e spot internazionale 28 Settembre 2023 - 16:45

Sono trapelati on-line un nuovo spot e un poster di The Marvels per il mercato cinese, dove s'intitolerà Captain Marvel 2.

The Creator: 5 film connessi alla nuova creazione di Gareth Edwards 28 Settembre 2023 - 15:15

Il regista di Godzilla e Rogue One ha cesellato un’odissea fantascientifica piena di omaggi e collegamenti ad alcuni dei titoli più iconici del genere.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI