Archivio Ultime News

Inside Out concorrerà come Miglior Film ai prossimi Oscar?

Pubblicato il 03 luglio 2015 di Lorenzo Pedrazzi

Cliccate qui per leggere la recensione di Inside Out!

Inside Out è un capolavoro, e su questo non ci sono dubbi: Pete Docter e la Pixar ci hanno regalato un film vasto, complesso, antiretorico ed esilarante che sta già facendo la storia dell’animazione digitale, ma anche del cinema americano recente. Di fatto, è l’unico candidato serio ai prossimi Oscar, ed è probabile – come sostiene Deadline – che riceva una candidatura come Miglior Film, oltre che per il Miglior Lungometraggio d’Animazione (che vincerà di diritto, possiamo starne certi).

La categoria per il Miglior Film, di contro, è più ostica per il cinema d’animazione. Nel 1991, La Bella e la Bestia ricevette la nomination quando il gruppo dei candidati era ancora ristretto a cinque film (e non esisteva il premio per il Miglior Lungometraggio Animato), mentre due capolavori Pixar come Up (sempre di Pete Docter) e Toy Story 3 furono candidati nel 2010 e 2011, perdendo rispettivamente contro The Hurt Locker e Il discorso del Re. Purtroppo, l’Academy tende a ghettizzare il cinema d’animazione nella sua categoria specifica, e finora soltanto alcuni premi (come quelli per le musiche) sono stati assegnati a un lungometraggio animato fuori dal suo “recinto”. Già all’epoca di Up e Toy Story 3, la Pixar non nascose di sperare in una vittoria nella categoria per la Miglior Sceneggiatura Originale, che rappresenterebbe un grandissimo risultato per un film d’animazione: significherebbe “battere” il cinema in live-action sul campo creativo per eccellenza, quello dell’invenzione di storie (peraltro nuove e originali, che a Hollywood latitano). Potrebbe accadere con Inside Out? Non è da escludere, e sicuramente una nomination se la meriterebbe anche in questa categoria.

D’altra parte, Deadline sottolinea che nella prima metà del 2015 non sono usciti altri candidati “forti” per il Miglior Film, e raramente una pellicola distribuita nella prima parte dell’anno riesce a vincere il premio: nell’ultimo quarto di secolo, le uniche eccezioni sono state Il silenzio degli innocenti (che uscì addirittura a San Valentino), Braveheart, Il gladiatore, Crash e lo stesso The Hurt Locker. Altri film distribuiti nei mesi scorsi possono concorrere in altre sezioni (Mad Max: Fury Road per Regia, Fotografia e forse gli attori, Me and Earl and the Dying Girl per la Sceneggiatura Non Originale, Jurassic World per gli Effetti Visivi e Sonori, Cenerentola per i Costumi e le Scenografie, Love and Mercy per gli attori, Fast & Furious 7 per la Canzone), ma è improbabile – e per alcuni impossibile – che ricevano la nomination come Miglior Film. I pezzi grossi arriveranno a partire da settembre, e includono film come Bridge of Spies, In the Heart of the Sea, Steve Jobs, The Walk, Black Mass e The Hateful Eight. Ma per il momento, tra i film usciti quest’anno, l’unico vero fuoriclasse per i prossimi Oscar rimane Inside Out.

Inside Out uscirà nelle sale italiane il prossimo 16 settembre. Troverete altre informazioni sulla pagina facebook ufficiale.

CLICCA SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE E SUL PULSANTE “SEGUI” PER RICEVERE GLI AGGIORNAMENTI DI INSIDE OUT!