Pensavamo che Southpaw e The 33 fossero stati gli ultimi film musicati dal compositore James Horner, morto il mese scorso in un tragico incidente aereo. Il musicista aveva appena da poco iniziato a mettere insieme le idee per i film di Avatar di James Cameron, inoltre aveva accettato di lavorare alla musiche del nuovo film di Mel Gibson, Hacksaw Ridge con Andrew Garfield, 12th Man di Harald Zwart e un altro misterioso progetto.
Ma il regista Antoine Fuqua ha svelato alla NPR Radio di aver da poco scoperto che Horner aveva composto, basandosi sullo script, la colonna sonora del remake di I Magnifici Sette.
“L’ho scoperto giusto un paio di giorni fa, la sua squadra (la squadra di James Horner) ha volato fin qui a Baton Rouge, e mi hanno portato tutta la musica di I Magnifici Sette – l’aveva già scritta per me in base al copione. E l’ha fatto tutta privo della sceneggiatura perché voleva farmi una sorpresa. E ho pensato che fosse un regalo o qualcosa. E sono venuti tutti qui e mi hanno detto: ‘Antoine, James ha già scritto la musica per I Magnifici Sette’, ed è davvero magnifica“.
Fuqua ha confermato che il budget di Southpaw era molto basso ed ha svelato che Horner ha pagato di tasca sua la realizzazione della colonna sonora.
“Mi ha chiamato un sabato, dopo aver visto il film, e ho detto che non avevo i soldi, perché non era un film con un grande budget. E mi ha detto: amo il film. Mi piace il rapporto tra il padre e la figlia. Non preoccuparti per i soldi. La farò. E l’ha fatta per niente. Ha pagato la sua troupe di tasca propria“.
A fine aprile Horner aveva confessato di considerare John Williams e Elmer Bernstein, il compositore di I Magnifici Sette, degli dei. Quindi deve essere stato un sogno per lui poter scrivere le musiche per il remake. Non sappiamo quanto del lavoro di Horner verrà utilizzato da Fuqua nella versione finale del film che uscirà nelle sale il 13 gennaio 2017.
Vi ricordiamo che su Youtube potrete trovare sia le nostre NEWS IN 60 SECONDI sia la rubrica TOP NEWS, e vi invitiamo a seguire i nostri canali ScreenWeek TV e ScreenWeek NEWS per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema.
Fonti jameshorner, jameshorner foto Ipa Press/Bauergriffin.Com