Formula 1 2015 The Videogame: La Recensione

Formula 1 2015 The Videogame: La Recensione

Di Fabrizio Tropeano

F1-2015-Screenshot-2-News-790x4441

Dopo una lunga partnership con Sony (finita nel 2006 dopo circa 10 anni), la Formula 1 ha deciso di puntare da tempo su Codemasters (gente che di motori se ne intende: basta pensare alle serie di Toca, Grid e Colin McRae…) per i nuovi videogames dedicati alle macchine più veloci del mondo. Scommessa che in questi anni si è dimostrata vincente. Ne parliamo perchè da qualche giorno è arrivato nei negozi Formula 1 2015, prima incarnazione della serie su Playstation 4 ed Xbox One oltre al ritorno su PC (versione da noi testata). E come sono andate le cose quest’anno? Non dovete fare altro che continuare a leggere per scoprirlo.

Formula 1 2015 permette di scegliere sin dal primo istante se gareggiare nel Mondiale 2014 o con quello attualmente in corso (ed il cui esito finale è ancora molto incerto visto che Hamilton e Rosberg se la giocheranno probabilmente fino all’ultimo Gran Premio) con tutte le regole rinnovate, tutti i team ufficiali (comprese le ultime arrivate) e tutte le piste in cui si disputa il Campionato.

La nuova produzione di Codemasters eccelle poi nelle tantissime possibilità di personalizzare l’esperienza interattiva, rendendo piacevole il gioco sia a chi vuole una sfida molto elevata che al novellino vergine di esperienze automobilistiche in campo videoludico. Non solo cambio automatico, frenate settate e simili, ma anche la possibilità di visualizzare sempre la traiettoria migliorie sarà un aiuto fondamentale per diventare dei novelli Alonso, Hamilton o Vettel.

Immancabile anche la possibilità di settare la lunghezza del gran premio e del weekend di gara per rendere il tutto più adatto alle proprie preferenze ed ovviamente anche una massiccia modalità on line dove potremo affrontare altri giocatori in gare singole o in campionati. Qui incontriamo però le prime problematiche del titolo rappresentate da un numero massimo di partecipanti che arriva a 16 per Gran Premio (mentre nel Campionato reale sono 20 le vetture in competizione) ed il taglio della modalità cooperative presente nella precedente versione.

Altro inaspettato taglio è quello della modalità carriera per il single player che ha fatto storcere il naso a più di un appassionato visto che a tanti piaceva sognare di scalare i vertici della Formula 1 con un proprio alter ego personalizzato. A fare da surrogato ci pensa la modalità stagione pro: in pratica oltre alla stagione “normale”, quella pro è il massimo della difficoltà per i giocatori. Niente aiuti, niente semplificazioni, svolgimento di tutte le sessioni per chi vuole una sfida veramente ma veramente elevata.

Per quanto riguarda il modello di guida, abbiamo già scritto riguardo la possibilità di personalizzazione: in ogni caso ci troviamo di fronte ad un simulatore di Formula 1 è ciò significa dover seguire le regole (anche se non siamo riusciti a vedere la safety car ed il drive-through nonostante svariati tentativi), rottura di parti del veicolo da sistemare tramite passaggio ai box, velocità stratosferiche e curve in cui la decellerazione è obbligata per non andare testacoda.

Anche se non siamo di fronte ad un prodotto del tutto “realistico”, non si può, secondo la nostra opinione, parlare di un titolo arcade neppure con i parametri settati a livello più “semplicistico” ma questo noi lo troviamo un bene: siamo di fronte ad un titolo “sportivo” che simula le corse di Formula 1 ed è giusto che le corse abbiano un certo grado di somiglianza a quelle reali. Come capita sempre nei titoli di Formula 1, avere a disposizione un volante rispetto ad un gamepad regala emozioni e sensazioni molto più piacevoli ed appaganti.

Passando infine all’aspetto tecnico, troviamo che Formula 1 2015 sia stato realizzato splendidamente se pur si muova con lo stesso motore grafico anche se notevolmente evoluto del suo predecessore. Tutte le piste, vecchie e nuove, sono state ricostruite con dovizia di particolari, e rispetto alle precedenti edizioni la sensazione di velocità è ancora più elevata. I modelli poligonali delle vetture sono splendide e gli effetti meteo-luce (fantastica la distorsione per eccesso di caldo sulla pista di Abu Dhabi) sono impressionanti. Migliorata notevolmente la fisica mentre ancora da rivedere la gestione degli scontri e dei relativi danni ancora troppo elementari. Non esaltanti i modelli degli esseri umani presenti nel gioco (meccanici, ingegneri etc.) ma la loro presenza è veramente marginale.

F1_2015_May_03_1432295439

Qualche rimbrotto al titolo di Codemasters ci viene da farlo anche per la parte sonora: anche quest’anno si è deciso di evitare la telecronaca (mitica quella di De Adamich nel primissimo F1 per Playstation One. Chi ha vissuto quei tempi sono certo che ricorderà quel “sono sicuro… c’è stato contatto!) e nel corso della gara le uniche voci che sentiremo saranno quelle dei membri del nostro team che ci incoraggeranno, ci sproneranno oppure ci segnaleranno incidenti o problemi sull’auto. Per il resto solo effetti sonori (buoni) ma nessuna possibilità di giocare con un sottofondo musicale, presente invece nel replay, rimasto praticamente invariato rispetto allo scorso anno.

In sintesi Formula 1 2015 risulta un prodotto molto piacevole, da consigliare agli amanti delle competizioni più veloci del mondo anche se l’attesa per il debutto su console next generation aveva fatto immaginare ad un gap maggiore rispetto ai capitoli precedenti della serie. I tagli di carriera e modalità cooperativa incidono negativamente sul risultato finale indubbiamente ma non in modo drastico e per di più surrogati, almeno in parte, dalla presenza di due stagioni.

Voto: 7.5

LEGGI ANCHE

Il Signore degli Anelli: Amazon sta sviluppando un MMO tratto dalla saga 16 Maggio 2023 - 14:45

Amazon Games sta lavorando a un massively multiplayer online tratto dalla saga di J.R.R. Tolkien

Super Mario Bros.: il produttore Chris Meledandri racconta la strada verso il grande successo del film 11 Aprile 2023 - 15:00

Il più grande debutto per un film di animazione in assoluto non è qualcosa che si improvvisa: lo spiega il CEO di Illumination

Five Nights At Freddy’s: Jason Blum annuncia la data di uscita 6 Aprile 2023 - 12:15

Il film Blumhouse, tratto dalla celebre saga di video game, arriverà in contemporanea su Peacock in USA

Gears of War: sarà Jon Spaihts (Dune) a scrivere il film Netflix 21 Marzo 2023 - 20:45

Lo sceneggiatore di Dune, Dune: Part Two e Prometheus è stato chiamato a scrivere il film tratto dalla saga di video game

The Lasso Way: quello che Ted Lasso mi ha insegnato in questi anni 31 Maggio 2023 - 11:40

Arrivati alla fine della sua terza stagione, Ted ci ricorda una cosa molto importante, per le sfide sul campo (della vita) di tutti noi.

Across the Spider-Verse: precedenti animati e videogame con Spider-Man 2099 30 Maggio 2023 - 15:27

Le comparsate precedenti di Spider-Man 2099 in film, serie animate e videogiochi Marvel.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI