Pur avendo realizzato i suoi film migliori al di fuori della mitologia supereroistica, Christopher Nolan si è imposto nell’immaginario collettivo grazie alla celebre trilogia di Batman, ormai un caposaldo nella storia dei cinecomic. Rispetto alle trasposizioni precedenti (quella gotica e fiabisca di Tim Burton, quella barocca e ultrakitsch di Joel Schumacher), Nolan ha ambientato le avventure dell’Uomo Pipistrello in un mondo percepibile come “reale”, dove i supercriminali – prima Ra’s Al Ghul, poi il Joker e Bane – riflettono le ansie e le fobie del post-11 settembre, come il terrorismo e la paura per la “guerra in casa”.
Nolan non è stato il primo a rielaborare i supereroi in una veste “credibile” (o grounded, come dicono spesso gli americani), ma è stato il regista che ha portato a compimento questo processo, concretizzandolo nel modo più solido, intrigante e sfaccettato. Inoltre, ha praticamente “brevettato” il modello primario di reboot, che in molti hanno tentato di imitare: Batman Begins prende le distanze dai suoi predecessori e riparte dal principio, narrando le origini di Batman come un percorso graduale in cui ogni singolo dettaglio (l’addestramento, la scelta del simbolo, la maschera, il costume, i gadget, i veicoli) viene giustificato razionalmente per renderlo accettabile in una dimensione “realistica”.
Ebbene, lo youtuber Thomas Davidson ha montato un suggestivo filmato supercut che riassume l’intera trilogia nolaniana, cominciando con Batman Begins per poi proseguire con Il Cavaliere Oscuro e Il Cavaliere Oscuro – Il ritorno, sintetizzando in dieci minuti l’ascesa e la caduta di Bruce Wayne. Potrete vederlo qui di seguito:
Fonte: Collider
Vi ricordo che potete votare i tre film della trilogia nelle nostre schede!