Cinema SW Japan

Netflix in Giappone: il colosso americano finanzierà programmi originali

Pubblicato il 11 giugno 2015 di Redazione

Così come in Italia, Netflix sbarcherà nell’arcipelago nipponico il prossimo autunno e negli scorsi giorni è stato rivelato su alcuni giornali che la compagnia statunitense avrebbe formato una partnership con alcune produzioni locali. Questo patto prevederebbe la realizzazione di alcuni programmi, le fonti parlano soprattutto del colosso dell’intrattenimento comico Yoshimoto Kogyo, che sarebbero co-finanziati da Netflix e dalla controparte giapponese, con il copyright che resterebbe in mano a quest’ultima. In cambio Netflix avrebbe l’esclusiva per lo streaming di suddetti programmi che dopo un certo periodo di tempo approderebbero anche in televisione. La novità è abbastanza grossa se si pensa che ora con Hulu, il servizio streaming più popolare al momento, per esempio succede l’opposto, serie televisive trasmesse il sabato sera sono disponibili la domenica in streaming, quello che non sembra destinato a cambiare, sfortunatamente aggiungerei, è il tipo e la qualità dell’offerta. Il primo varietà/programa comico realizzato da Netflix e Yoshimoto dovrebbe vedere protagonista il popolare volto televisimo Sanma che già imperversa sulle reti giapponesi abbondantemente. 

Le notizie parlano anche di future collaborazioni fra Netflix e produzioni giapponesi per la realizzazione di serie TV e naturalmente di anime. Mentre per i varietà ed i telefilm la tipologia di prodotti non sembra destinata a mutare, speriamo naturalmente di sbagliarci, soprattutto a causa della forza e dell’influenza delle grandi talent agency che controllano e dettano gli “attori” (il virgolettato è d’onbligo) alle vare produzioni. Il territorio in cui Netflix potrebbe sparigliare le carte è quello animato in quanto si tratta di un mercato con un’evidente spendibilità anche al di fuori dell’arcipelago nipponico, ma le nostre sono tutte congetture, staremo a vedere.