Attualità

Kung Fury: il popolo del web ama il trash e lo finanzia

Pubblicato il 01 giugno 2015 di Filippo Magnifico

C’era bisogno di Kung Fury? A quanto pare sì. Stiamo parlando un progetto che è stato possibile grazie al sostegno dei fan, che l’hanno finanziato e reso possibile. Ed è un progetto totalmente senza senso, che frulla tutto ciò che la cultura pop degli ultimi anni ha prodotto e che si può riassumere perfettamente con un solo e unico termine: trash. Estetica anni ’80, serie b, videogame, nostalgia e una colonna sonora affidata ad un uomo che ha fatto ormai della serie B il suo cavallo di battaglia, David Hasselhoff.

Ma torniamo un attimo indietro. Tutto ha origine in Svezia (la stessa nazione che ha partorito Iron Sky e Dead Snow), dalla mente di David Sandberg. Il suo piano era quello di creare un piccolo film d’azione, che fosse in grado di contenere, senza avere un senso preciso, le componenti tipiche del cinema trash. Un’idea messa bene in evidenza da un trailer nato per presentare il progetto.

Per realizzare questo sogno servivano 200mila dollari, da finanziare attraverso il crowdfunding. La risposta del pubblico è stata tale che nel giro di pochissimo tempo Kung Fury è riuscito a raccoglierne 600mila. C’è chi ha donato addirittura 10mila dollari ed ha ottenuto un ruolo nel film (il partner del protagonista) e chi ne ha donati 1.337, garantendosi una menzione nei titoli di coda alla voce “Shut up and take my money”.

In pochi giorni il video è riuscito a superare i 9 milioni di visualizzazioni e nonostante sia una produzione destinata a scomparire altrettanto velocemente, risulta sempre più interessante vedere il modo in cui, soprattutto negli ultimi tempi, il crowdfunding riesca a rispondere in maniera efficace alle esigenze dei filmaker e del pubblico. Difficilmente riuscirà a competere con le grandi produzioni, ma è riuscito a garantire alla settima arte una libertà d’espressione che da troppo tempo mancava.

Ed ecco anche ‘True Survivor, la canzone cantata da David “The Hoff” Hasselhoff per la colonna sonora del film: