Quasi 1 miliardo di dollari incassati in dieci giorni di programmazione in tutto il mondo. Jurassic World, il nuovo capitolo della saga di Jurassic Park uscito giovedì scorso anche nei cinema italiani, si conferma come il kolossal dei record e sta battendo su tutta la linea The Avengers e gli altri maggiori successi della storia del cinema.
In Italia il film con Chris Pratt e Bryce Dallas Howard ha incassato altri 2.55 milioni di euro nel weekend, con la media per copia di oltre 3mila euro. Questo significa che il totale aggiornato è di ben 10.1 milioni di euro, corrispondente a 1.39 milioni di spettatori.
È il settimo film del 2015 a superare la soglia psicologica dei 10 milioni di euro nel nostro paese, e probabilmente chiuderà la sua corsa oltre i 14-15 milioni e sarà anche in questo caso la settima pellicola in soli sei mesi a sorpassare l’incasso di Maleficent (14 milioni), film che detenne il (triste) primato di maggiore incasso del 2014. Non dimenticheremo quest’annata cinematografica a lungo…
Negli USA è stato un altro weekend da record visto che ha raccolto ben 102 milioni di dollari negli ultimi tre giorni, portando il totale a ben 398.2 milioni di dollari in dieci giorni, record assoluto nella storia del boxoffice americano!
Attenzione perché si tratta di una stima, e con i dati definitivi di questa sera (un po’ come avvenuto la scorsa settimana) potrebbe, o dovrebbe superare i 103 milioni raccolti da The Avengers nel secondo fine settimana, segnando quindi un altro storico primato, che si aggiungerebbe ai 32 nuovi record già stabiliti!
Nel mondo “fallita” l’impresa di arrivare al miliardo di dollari entro ieri sera, perché il contatore ufficiale si è fermato a 981.3 milioni di dollari: festeggerà il traguardo proprio nella giornata di oggi e con slancio proseguirà la sua corsa! Riuscirà a superare i 2 miliardi di dollari a fine corsa? Quello che pare certo è che tra i due litiganti (Avengers: Age of Ultron e Furious 7), sarà proprio Jurassic World a vincere la sfida di miglior incasso globale del 2015.
Almeno fino all’arrivo di Star Wars: Il Risveglio della Forza a dicembre…
Se in Italia più che Torno indietro e cambio vita di Vanzina (523mila euro nel weekend, con media debolissima di 1300 euro per sala) si è distinto l’horror Unfriended, al terzo posto con 474mila euro (media 2mila euro), negli USA si è registrato un altro nuovo storico primato.
Dopo l’enorme successo riscosso all’ultimo Festival di Cannes, Inside Out, il nuovo film d’animazione targato Disney-Pixar e diretto da Pete Docter (UP, Monsters & Co.), è arrivato nei cinema americani e nonostante la concorrenza di Jurassic World è riuscito ad imporsi seriamente al boxoffice!
91 milioni di dollari la stima del weekend ufficiale (media elevatissima 23mila dollari), e si tratta di un importantissimo risultato per diversi motivi:
– È il nuovo record di incasso per un esordio al secondo posto (precedente: The Day After Tomorrow, 68 milioni)
– È il nuovo record d’esordio per una pellicola originale, che non sia un sequel o faccia parte di un franchise (precedente: Avatar, 77 milioni).
– È il secondo esordio Pixar di sempre dietro a Toy Story 3 (110 milioni), e il primo per un non-sequel
Cinemascore A pieno, il nono consecutivo per lo studio, e cali praticamente nulli nei tre giorni, segno di un passaparola a dir poco eccezionale: Inside Out è forse il film più coraggioso mai creato dalla Pixar, e il pubblico americano ha premiato senza riserve il ritorno della fabbrica dei sogni, e nel mondo sono già 132 i milioni di dollari raccolti in pochi giorni.
Aspetteremo con ansia il 16 settembre, data di uscita italiana del film…
Su Cineguru trovate altri approfondimenti dedicati al Boxoffice e il nostro nuovo Twitter Cinema Tags, l’infografica che in tempo reale vi mostra i film più citati su Twitter!
CLICCATE PER SCOPRIRLA INTERAMENTE.
Cliccate inoltre MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi italiani e non solo!
CLICCA SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE E SUL PULSANTE “SEGUI” PER NON PERDERTI LE NOVITA’ SU INSIDE OUT!