Attualità Ultime News

Jurassic World – l’Indominus Rex è stato basato sul dinosauro Therizinosaurus

Pubblicato il 23 giugno 2015 di Marlen Vazzoler

Jurassic WOW: 1 miliardo di dollari in 13 giorni, è RECORD!

In Jurassic World abbiamo conosciuto l’Indominus Rex, un animale transgenico creato mescolando i geni di diversi animali: il T-Rex da cui ha preso l’altezza e i tratti facciali; il velociraptor da cui ha preso l’intelligenza; le seppie da cui ha preso l’abilità mimetica; le rane tropicali da cui ha preso la capacità di regolare la sua temperatura corporea; e i serpenti da cui ha preso l’abilità di vedere agli infrarossi.

Il paleontologo Jack Horner, consulente scientifico in tutti e quattro i film di Jurassic Park, ha spiegato a Yahoo Moves che ha usato come base per creare questo animale un dinosauro chiamato Therizinosaurus.

“Ha delle grandi braccia per afferrare. Quella era la cosa più importante – le braccia per afferrare e il colore, è bianco”.

Il Therizinosaurus è stato scoperto nel deserto dei Gobi in Mongolia nel 1948, ha degli artigli giganteschi che usa per rastrellare le foglie (è vegetariano), e per difendersi.

Lo possiamo vedere in azione nello speciale ‘Walking with Dinosaurs Special

Jurassic World – Quindici curiosità sul cast, la lavorazione e i dinosauri

Jurassic World – La recensione SENZA SPOILER

Jurassic World – Chris Pratt ci parla dei suoi Raptor! (VIDEO)

Jurassic World – Bryce Dallas Howard ci parla di Claire, la mente dietro all’Indominus Rex!

Jurassic World – Colin Trevorrow e l’eredità di Spielberg, la nostra intervista

Jurassic World è diretto da Colin Trevorrow (Safety Not Guaranteed) mentre la sceneggiatura è stata firmata da Derek Connolly che ha rimesso mano (in maniera abbastanza consistente, a quanto pare) allo script iniziale di Rick Jaffa e Amanda Silver. QUI trovate la pagina facebook italiana.

Fonte Yahoo, LegitEliminator immagine imgur