Archivio

James Horner (1953-2015) – Dieci brani indimenticabili per ricordarlo

Pubblicato il 23 giugno 2015 di Leotruman

Questa mattina vi abbiamo dato la triste notizia della prematura scomparsa di James Horner, uno dei più grandi compositori dell’epoca moderna, vincitore di due premi Oscar grazie alla colonna sonora di Titanic,

Horner ha collaborato con i più grandi registi di Hollywood, da Terrence Malick a James Cameron, e creato alcune tra le OST più influenti e memorabili. Proviamo a ricordare il compositore riascoltando alcuni dei suoi più brani più significativi.

Per non dimenticare: 

Star Trek II: L’ira di Khan, Jumanji, Commando, Il Nome della Rosa, Cocoon, Glory, Il Rapporto Pelican, Apollo 13, La Maschera di Zorro, A Beutiful Mind, Troy, The New World, Apocalypto

10 temi per celebrare James Horner:

DEEP IMPACTThe Wedding (1998)

CASPER – (1995)

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATAIf We Hold On Together (1988)

L’UOMO BICENTENARIOEmotions (1999)

BRAVEHEARTFor the love of a Princess (1995)

L’UOMO DEI SOGNIField of Dreams (1989)

THE AMAZING SPIDER-MAN Rooftop Kiss – (2012)

La collaborazione con James Cameron

ALIENSMain theme – (1986)

AVATARThe Destruction of Hometree – (2009)

TITANICSouthampton (1997)

Bonus track:

No, non possiamo chiudere il nostro omaggio senza citare My Heart Will go On, che non solo gli valse il suo secondo Oscar ma ha venduto anche 27 milioni di copie, oltre a diventare uno dei brani romantici più iconici e popolari degli ultimi vent’anni. Ricordiamo che la colonna sonora di Titanic è la original soundtrack orchestrale di maggiore successo della storia del cinema, e sono decine di milioni le copie vendute.