Cinema

Immagini dal film mai realizzato su Neuromante postate dal regista Vincenzo Natali

Pubblicato il 08 giugno 2015 di Redazione

Il romanzo Neuromante di William Gibson uscì nel 1984 di fatto lanciando e solidificando la popolarità di un genere, il cyberpunk, che già comunque aveva cominciato a fare capolino fra gli scrittori di fantascienza nel decennio precedente. L’influenza che questa opera ebbe e continua ad avere nella letteratura, nel cinema e nell’immaginario contemporaneo è davvero massiccia, ma anche Gibson stesso si ispirò per sua stessa ammissione alle alle atmosfere di 1997: Fuga da New York e per quanto riguarda le possibili influenze di Blade Runner la questione è un po’ più complicata e lasciamo alla curiosità del lettore l’opportunità o meno di approfondire nella rete. Già nel 1989 ne fu tratta una versione a fumetti che copre però solo i primi due capitoli, l’anno prima il videogioco e nel 2002 un radiodramma prodotto dalla BBC. A questo punto manca solo la riduzine cinematografica, ma benchè si è spesso andati vicini alla realizzazione del film, fino ad ora, un po’ per difficoltà economiche ed incomprensioni ed un po’ forse per la difficoltà di rendere la prosa complessa di Gibson, non se ne è fatto ancora niente.

Risale al 2010 la notizia che a dirigere il film sarebbe stato Vincenzo Natali, successivamente autore del controverso Splice, ed adirittura in un secondo momento è stato rivelato che la sceneggiatura sarebbe già stata scritta da Gibson in persona. In questi ultimi giorni però lo stesso Natali ha lasciato intendere che non fa parte più del progetto ed ha quindi pubblicato sul suo account twitter delle immagini del concept art e dell’artwork realizzate da Nihei Tsutomu e Natali. Vedendole il rimpianto che di questo ennesimo tentativo di portare sul grande schermo il libro di Gibson non se ne faccia nulla cresce ancora di più: