News

Gomorra – Torna la serie più amata della televisione italiana

Pubblicato il 11 giugno 2015 di Lorenzo Pedrazzi

La prima stagione di Gomorra – La serie è stata celebrata come uno dei migliori prodotti televisivi italiani, e ha ottenuto grandi risultati sul canale Sky Atlantic, accumulando più di un milione di spettatori a puntata e suscitando l’interesse di molti compratori internazionali.

Naturalmente, la seconda stagione è già in cantiere: dopo la trasferta in Germania, le riprese sono tornate nel napoletano, per la precisione a Nola, dove il deus ex machina Stefano Sollima (già veterano di Romanzo criminale e regista di Acab) ha dichiarato che la diffidenza iniziale si è tramutata in entusiasmo, e l’accoglienza riservata alla troupe è stata molto calorosa. La regia sarà curata, oltre che da lui, anche da Claudio Cupellini (Una vita tranquilla), Francesca Comencini (Mi piace lavorare, Lo spazio bianco) e Claudio Giovannesi (Alì ha gli occhi azzurri); dal canto suo, Roberto Saviano continua a supervisionare il progetto, e legge tutte le sceneggiature.

Nel cast ritroveremo Marco D’Amore, Fortunato Cerlino, Salvatore Esposito e Marco Palvetti, ma ci saranno anche due nuove entrate: Cristina Dell’Anna nel ruolo di Patrizia e Cristina Donadio in quello di Annalisa, detta Scianel. Quest’ultima, sorella di Zecchinetta, vuole prendersi la sua fetta del clan Savastano, e “manifesta la potenza delle donne sole”. Patrizia, invece, è la nipote di Malamò, luogotenente di Pietro Savastano: lavora come commessa in uno dei negozi meglio frequentati di Secondigliano, e carpisce sempre informazioni preziose.

Intanto, lo stesso Savastano cerca di riorganizzarsi, e il suo interprete (Fortunato Cerlino) sottolinea il coraggio di Sky: «Il nuovo c’è in questo paese, bisogna solo scoprirlo» dice l’attore. Marco Palvetti, che presta il volto a Salvatore Conte, riflette sul futuro di Gomorra:

Il successo che si è creato intorno a me dopo la prima stagione mi ha fatto crescere in responsabilità sociale e mi ha spinto a insistere sul processo qualitativo: è un esempio anche per i giovani. Abbiamo chiuso con una ipotesi di alleanza tra clan… vedremo se i presupposti saranno mantenuti. Resta il fatto che su tutti i personaggi c’è il destino, sono già morti tutti, non ci sono eroi.

Vi ricordo che Gomorra – La serie è tratta dal libro omonimo di Roberto Saviano, è prodotta in collaborazione da Sky Italia, Cattleya e Fandango, e focalizza l’attenzione sulla guerra tra i clan Conte e Savastano per il dominio sui traffici di Napoli e dintorni. Lo show ha dimostrato di potersi misurare con le produzioni internazionali, soprattutto inglesi e americane, ed è stato già venduta in più di cinquanta paesi, tra cui Germania (Sky Deutschland), Francia (Canal+), Scandinavia (HBO Nordic), Regno Unito (Sky), America Latina (HBO Latin America) e Stati Uniti d’America (The Weinstein Company); i fratelli Weinstein, inoltre, ne progettano un remake americano. La seconda stagione andrà in onda prossiamente su Sky Atlantic.

Potete rimanere aggiornati su Gomorra serie e commentare gli episodi sul nostro Episode39.

Fonte: Sky Atlantic