Annecy 2015 – Il Cristal Award a April and the Extraordinary World, il premio della giuria a Miss Hokusai

Annecy 2015 – Il Cristal Award a April and the Extraordinary World, il premio della giuria a Miss Hokusai

Di Marlen Vazzoler

Avril-et-le-Monde-Truque-cover

Possiamo ribattezzare la 39ma edizione del Festival International du Film d’Animation d’Annecy come l’edizione dei record. Sono state presentate al comitato di selezione un totale di 2606 film, tra cui 73 lungometraggi, 8250 partecipanti contro i 7000 dell’edizione precedente. Sono stati proiettati 500 film provenienti da 83 paesi, che hanno parlato di argomenti importanti come l’immigrazione, l’esilio e i diritti umani.
La Spagna e le donne hanno avuto un ruolo dominante nei panel, nei film selezionati e nelle masterclass, mentre gli americani hanno dominato il 60% del festival e del market, all’interno del quale si fanno le acquisizioni.

April and the Extraordinary World

Il film francese April and the Extraordinary World di Franck Ekinci e Christian Desmares ha vinto il Cristal Award per il miglior lungometraggio animato. Co-prodotto da Studiocanal e dallo studio parigino Je Suis Bien Content (Persepolis), Avril et le monde truqué è basato sul fumetto di Jacques Tardi e narra di un mondo parallelo in cui la guerra tra la Prussia e la Francia non è mai avvenuta, per mancanza di materiale bellico innovativo.

Ecco la sinossi:

1941, Napoleone V è il sovrano della Francia e gli studiosi continuano a scomparire misteriosamente. Senza la tecnologia moderna, il mondo funziona grazie al carbone e al vapore. Una giovane ragazza di nome April va alla ricerca dei suoi genitori, degli scienziati scomparso. Accompagnata dal suo gatto parlante Darwin e da un giovane ladro di nome Julius, sfiderà misteri e pericoli per scoprire chi sta catturando gli studiosi e perché.

miss hokusai

Il Premio della Giuria è andato a Miss Hokusai, realizzato dalla Production I.G. (Giovanni’s Island) e diretto da Keiichi Hara (Un’estate con Coo). Il lungometraggio adatta il manga storico di Hinako Sugiura Sarusuberi, che racconta la storia di O-Ei, la figlia dell’acclamato pittore di ukiyo-e Hokusai. (qui, il trailer)

Tout en haut du monde

Il Premio del Pubblico è andato invece a un altro film francese, Tout en haut du monde di Rémi Chayé. Un opera prima che racconta di un viaggio ai confini dei ghiacci del pack, di una giovane aristocratica russa alla ricerca del nonno esploratore.

1892 San Pietroburgo. Sacha, una giovane della nobiltà russa è sempre stata affascinata dalla vita avventurosa di suo nonno, Oloukine. Rinomato esploratore, progettista di Davai, la sua magnifica nave per esplorare l’Artico, non è mai tornato dalla sua ultima spedizione alla conquista del Polo Nord. Adesso il suo nome ha macchiato e disonorato la sua famiglia. Per riscattare l’onore della sua famiglia, Sacha fugge. In rotta verso il Grande Nord, segue la scia di suo nonno per individuare la sua famosa nave.

L’elenco completo dei vincitori:

The Cristal du long metrage (Cristal for a Feature Film)

Avril et le Monde truque (April and the Extraordinary World)
FRANCK EKINCI, CHRISTIAN DESMARES, France, Canada, Belgique > Belgium

Prix du Jury (Jury Award)

Sarusuberi: Miss Hokusai
KEIICHI HARA, Japon > Japan

Prix du public (Audience Award)

Tout en haut du monde (Long Way North)
RÉMI CHAYÉ, Danemark, France > Denmark

Prix Fipresci (Fipresci Award)

Teeth
DANIEL GRAY, TOM BROWN, États-Unis, Hongrie, Royaume-Uni > USA, Hungary, United Kingdom

Guida
ROSANA URBES, Brésil > Brazil

Prix André Martin pour un long métrage français (André Martin Award for a French Feature Film)

Conversation animée avec Noam Chomsky
MICHEL GONDRY, France

Prix André Martin pour un court métrage français (André Martin Award for a French Short Film)

Rhizome
BORIS LABBÉ, France

Prix André Martin – Mention pour un court métrage français (André Martin Award – Distinction for a French Short Film)

Yùl et le Serpent (Yùl and the Snake)
GABRIEL HAREL, France

“Aide Fondation Gan à la Diffusion” pour un Work in Progress (“Gan Foundation Support for Distribution” for a Work in Progress)

Ma vie de courgette (My Life as a Zucchini)
CLAUDE BARRAS, France, Suisse > Switzerland

Prix de la meilleure musique originale, avec le soutien de la SACEM, dans la catégorie courts métrages (Best Original Music Award for a Short Film, sponsored by the SACEM)

Dissonance
TILL NOWAK, Allemagne > German
Musique (Music: OLAF TARANCZEWSKI, FRANK ZERBAN)

Prix “CANAL+ aide à la création” pour un court métrage (“CANAL+ Creative Aid” Award for a Short Film

Edmond
NINA GANTZ, Royaume-Uni > United Kingdom

Cristal du court métrage (Cristal for a Short Film)

Mi ne mozhem zhit bez kosmosa (We Can’t Live Without Cosmos)
KONSTANTIN BRONZIT, Russie > Russia

Cristal pour une production TV (Cristal for a TV Production)

Hello World! “Long-Eared Owl”
ÉRIC SERRE, France

Cristal pour un film de commande (Cristal for a Commissioned Film)

Rotary “Fateline”
SURESH ERIYAT, Inde > India

Cristal du film de fin d’études (Cristal for a Graduation Film)

My Dad
MARCUS ARMITAGE, Royaume-Uni > United Kingdom

Prix du jury (Jury Award, Short Film)

Isand (The Master)
RIHO UNT, Estonie > Estonia

Prix “Jean-Luc Xiberras” de la première œuvre (“Jean-Luc Xiberras” Award for a First Film)

Guida
ROSANA URBES, Brésil > Brazil

Mention du jury (Jury Distinction, Short Film)
Prix du public (Audience Award, Short Film)

World of Tomorrow
DON HERTZFELDT, États-Unis > USA

Prix du film “Off-Limits” (“Off-Limits” Award)

Mynarski chute mortelle (Mynarski Death Plummet)
MATTHEW RANKIN, Canada

Prix du jury pour une série TV (Jury Award for a TV Series)

Rita og Krokodille “Fisketuren” (Rita and Crocodile “Fishing”)
SIRI MELCHIOR, Danemark, Royaume-Uni > Denmark, United Kingdom

Prix du jury pour un special TV (Jury Award for a TV Special)

La Moufle (The Mitten)
CLÉMENTINE ROBACH, Belgique, France > Belgium

Prix du jury (Jury Award, Commissioned Film)

NSPCC “Lucy and the Boy”
YVES GELEYN, Royaume-Uni > United Kingdom

Prix du jury (Jury Award, Graduation Film)

Edmond
NINA GANTZ, Royaume-Uni > United Kingdom

Mention du jury (Jury Distinction, Graduation Film)

Brume, cailloux et métaphysique
LISA MATUSZAK, France

Prix Festivals Connexion – Région Rhône-Alpes en partenariat avec Lumières Numériques (Festivals Connexion Award – Région Rhône-Alpes with Lumières Numériques)

Dans les eaux profondes (In Deep Waters)
SARAH VAN DEN BOOM, France, Canada

Prix du jury junior pour un film de fin d’études (Jury Junior Award for a Graduation Film)

Roadtrip
XAVER XYLOPHON, Allemagne > Germany

Prix du jury junior pour un court métrage (Jury Junior Award for a Short Film)

Mi ne mozhem zhit bez kosmosa (We Can’t Live Without Cosmos)
KONSTANTIN BRONZIT, Russie > Russia

Fonti Variety, parismatch, catsuka, catsuka, toutenhautdumonde, culturebox

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI