Nuovo aggiornamento con gli incassi di questo quarto fine settimana cinematografico di maggio. A guidare la classifica, nell’attesa del verdetto di Cannes 2015 dove è in Concorso, troviamo Youth – La giovinezza, il nuovo film del premio Oscar Paolo Sorrentino uscito mercoledì in oltre 400 sale.
Si parla di altri 360mila euro, con la più elevata media della classifica (750 euro per copia), per un totale di 798mila euro in tre giorni. Attendiamoci un bel balzo nelle giornate di oggi e domani, ma la corsa del film è appena iniziata così come lo fu quella de La Grande Bellezza, due anni fa capace di arrivare a quota 7.3 milioni di euro.
È uscito giovedì, e in due giorni è a quota 300mila euro. Parliamo di Tomorrowland – Il mondo di domani, il kolossal diretto da Brad Bird scritto da Damon Lindelof e prodotto da Walt Disney. Si parla di 198mila euro incassati ieri nei quasi 500 schermi a disposizione, con una media di 420 euro per copia. Negli USA è sbarcato proprio ieri nei cinema e si parla di un weekend da circa 35 milioni di dollari e combatterà per la prima posizione con Pitch Perfect 2 (non sarà un Memorial Day particolarmente ricco quest’anno). Il film ricordiamo è costato ben 190 milioni di dollari, una delle produzioni più costose del 2015.
Terza posizione per Mad Max: Fury Road: l’action di George Miller che ha conquistato critica e pubblico in tutto il mondo arriva a quota 1.66 milioni di euro dopo nove giorni di programmazione grazie anche ai 142mila euro raccolti ieri (-33% rispetto allo scorso venerdì). Negli USA taglierà il traguardo dei 100 milioni entro la fine del Memorial Day Weekend (11 giorni), un bel risultato per un kolossal R-Rated e nel mondo sta racimolando cifre sufficienti a dare il via libera al tanto atteso sequel già ideato da Miller.
Anche Il Racconto dei Racconti di Matteo Garrone è in attesa del verdetto di Cannes 2015, dove è in concorso, e ieri ha raccolto altri 107mila euro, per un totale aggiornato di 1.4 milioni (supererà almeno i 2 milioni totali di Reality, ma ci si aspettava sicuramente cifre diverse). Dietro segue l’horror The Lazarus Effect con Olivia Wilde e una buona media di 411 euro per copia, la terza della classifica (45mila euro l’incasso), mentre l’action Survivor è sesto con 44mila euro e media di 240 euro.
Chiudiamo con Avengers: Age of Ultron, ieri a quota 42mila euro e con un totale in cassa di ben 16.11 milioni di euro e 2.23 milioni di spettatori: ancora 60mila biglietti e supererà Iron Man 3 e diverrà il cinecomic Marvel più visto in Italia.
A domani per un nuovo aggiornamento!
Su Cineguru trovate altri approfondimenti dedicati al Boxoffice e il nostro nuovo Twitter Cinema Tags, l’infografica che in tempo reale vi mostra i film più citati su Twitter!
CLICCATE PER SCOPRIRLA INTERAMENTE.
Cliccate inoltre MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi italiani e non solo!