News

The Flash – Andrew Kreisberg parla del finale e della seconda stagione

Pubblicato il 25 maggio 2015 di Lorenzo Pedrazzi

Cliccate qui per leggere la recensione del finale di The Flash

L’ultimo episodio di The Flash ci ha lasciati con il fiato sospeso: l’intreccio di paradossi temporali e realtà parallele ha generato una trama abbastanza contorta, ma ricca di spunti per la seconda stagione. Lo showrunner Andrew Kreisberg, parlando con Entertainment Weekly, ha toccato alcuni punti nevralgici del finale, seminando inoltre qualche indizio relativo al futuro della serie.

ATTENZIONE: IL SEGUENTE ARTICOLO CONTIENE SPOILER SUL FINALE DELLA PRIMA STAGIONE!

Se avete visto il finale, sapete già che le azioni di Flash (Grant Gustin) hanno provocato l’apertura di un buco nero sopra Central City, e che il supereroe è stato costretto a gettarvisi dentro per tentare di chiuderlo. La seconda stagione riprenderà da qui?

Stiamo pianificando la stagione. Le circostanze da cui riprenderemo saranno soprendenti e divertenti. Ci sono alcune domande che sono rimaste irrisolte alla fine della stagione, e troveranno una risposta nella premiere. Ma non accadrà nel modo in cui la gente si aspetta. Spero che la gente, ormai, da noi si aspetti l’inaspettato.

Ovviamente, Barry rischia di alterare il presente o le altre linee temporali, qualunque cosa faccia:

Quando apri una singolarità sopra una metropoli, dovresti preoccuparti di qualunque cosa possa succedere. Una parte del divertimento, in The Flash, consiste nel dilettarsi con la fisica sci-fi, alterando il mondo in maniera significativa. Nel finale abbiamo stabilito che l’intera serie di Flash è lei stessa una linea temporale alternativa che è stata distorta da quella reale. Attivando l’acceleratore di particelle, Wells ha creato i meta-umani, e il risultato di quella singolarità avrà effetti a lungo termine.

Kreisberg ha quindi confermato che The Flash è ambientato in una linea temporale alternativa rispetto a quella originale. Date le circostanze, sappiamo per certo che rivedremo sia Harrison Wells (Tom Cavanagh) sia Eobard Thawne (Matt Letscher), anche se non sappiamo in quali forme; è certo, però, che Cavanagh avrà un ruolo regolare anche nella seconda stagione. Quindi, l’Anti-Flas e Matt Letscher torneranno anche nei nuovi episodi?

Sì. Lo speriamo. Io e Greg [Berlanti] abbiamo lavorato con Matt in Eli Stone. Siamo amici. Siamo grandi fan. L’idea che Eobard Thawne abbia essenzialmente rubato il corpo di Harrison Wells ci è venuta in corso d’opera. Non ha fatto parte del progetto sin dall’inizio. La cosa fantastica è che ci permette di avere due attori di grande talento che interpretano lo stesso cattivo. Quando l’Anti-Flash tornerà, la faccia sotto la sua maschera potrà essere di uno dei due.

Inoltre, quando Flash entra nel wormhole, vede Caitlin Snow (Danielle Panabaker) trasformata in Killer Frost, mentre Cisco Ramon (Carlos Valdes) ha scoperto di essere a sua volta un meta-umano, ed è destinato a diventare Vibe.

Ora che gli spettatori hanno visto il finale, ci sono cose che stiamo facendo accadere più velocemente di quanto la gente si aspettasse, e altre più lentamente. Questo è il lato divertente per noi sceneggiatori, ma spero anche per il pubblico: soprattutto con personaggi come Caitlin e Cisco, c’è un certo livello di aspettativa dopo che gli abbiamo dato quei nomi, e ora stiamo procedendo in quella direzione. Wells ha detto a Cisco che l’acceleratore di particelle ha cambiato anche lui, ma poi, nella Forza della Velocità, abbiamo visto Caitlin già cambiata. Per scoprire se tutto questo accadrà il prossimo anno o quello dopo, dovremo aspettare e vedere ciò che la Forza della Velocità ci dirà di fare.

Nel teaser trailer della seconda stagione, Kreisberg e Greg Berlanti hanno annunciato che gli effetti speciali saranno più grandiosi che mai, e che ci sarà un nuovo modo per introdurre i supercattivi.

Potete scoprire, commentare e votare tutti gli episodi di The Flash sul nostro Episode39 a questo LINK.