Cliccate qui per vedere il concept art con Iron Man contro Capitan America!
La produzione di Captain America: Civil War è ufficialmente cominciata ad Atlanta, e fioccano le novità sul film: alcune indiscrezioni ci hanno svelato l’identità del personaggio di Martin Freeman, poi abbiamo scoperto che Emily VanCamp tornerà nel ruolo di Sharon Carter alias Agente 13, già comparsa in Captain America: The Winter Soldier. Ora, invece, un comunicato ufficiale dei Marvel Studios svela l’impressionante cast del film, con due soprese: la prima è la presenza di Paul Rudd, che quindi riprenderà il ruolo di Ant-Man e farà il suo debutto al fianco dei Vendicatori; la seconda è William Hurt nel ruolo del Generale Ross, già visto ne L’Incredibile Hulk. È la prima volta che un attore di quel film compare in un altro cinecomic Marvel.
Chris Evans nel ruolo di Steve Rogers/Capitan America
Robert Downey Jr. nel ruolo di Tony Stark/Iron Man
Scarlett Johansson nel ruolo di Natasha Romanoff/Vedova Nera
Sebastian Stan nel ruolo di Bucky Barnes/Soldato d’Inverno
Anthony Mackie nel ruolo di Sam Wilson/Falcon
Paul Bettany nel ruolo di Visione
Jeremy Renner nel ruolo di Clint Barton/Occhio di Falco
Don Cheadle nel ruolo di Jim Rhodes/War Machine
Elizabeth Olsen nel ruolo di Wanda Maximoff/Scarlet Witch
Paul Rudd nel ruolo di Scott Lang/Ant-Man
Chadwick Boseman nel ruolo di T’Challa/Pantera Nera
Emily VanCamp nel ruolo di Sharon Carter/Agente 13
Frank Grillo nel ruolo di Brock Rumlow/Crossbones
William Hurt nel ruolo del Generale Thaddeus “Thunderbolt” Ross
In questo elenco ci sono tre lacune: Daniel Brühl nel ruolo del Barone Zemo (forse perché la Marvel non vuole ancora annunciarlo ufficialmente), Spider-Man (che non è stato ancora scritturato) e ovviamente Martin Freeman (il cui ruolo viene tenuto sotto stretto riserbo, nonostante le indiscrezioni che vi abbiamo riportato oggi).
Inoltre, è disponibile la sinossi del film:
Captain America: Civil War riprende da dove Avengers: Age of Ultron ci ha lasciati, con Steve Rogers che guida una nuova squadra di Avengers nello sforzo costante di salvaguardare l’umanità. Dopo che un altro incidente internazionale con gli Avengers provoca gravi danni collaterali, le pressioni politiche insistono perché la squadra renda conto del proprio operato in veste ufficiale, e intervenga solo quando strettamente richiesto dal governo. Il nuovo status quo divide i Vendicatori mentre cercano di proteggere il mondo da un nuovo, terribile nemico.
Questa sinossi conferma che il film sarà molto diverso dalla miniserie di Mark Millar: non viene citato, infatti, l’Atto di Registrazione dei Superumani, e inoltre si parla di un “terribile nemico” che minaccia il mondo (il Barone Zemo?). È ovvio che la trama della “guerra civile” sia stata adattata alle esigenze dell’Universo Cinematografico, che differisce da quello fumettistico.
Su Captain America: Civil War abbiamo già scoperto svariati (potenziali) dettagli grazie alle spoilerose indiscrezioni pubblicate tempo fa, alle dichiarazioni di Anthony e Joe Russo sul ritorno di Scarlett Johansson (Vedova Nera) e alla successiva intervista di Anthony Mackie (Falcon).
Vi ricordo che Captain America: Civil War sarà diretto da Anthony e Joe Russo su sceneggiatura di Christopher Markus e Stephen McFeely, e sarà ispirato all’omonima storia a fumetti di Mark Millar. L’uscita è fissata per il 6 maggio 2016.
Fonte: Collider