Archivio Ultime News

Sono questi i motivi dietro il licenziamento di Josh Trank da Star Wars Anthology?

Pubblicato il 03 maggio 2015 di Marlen Vazzoler

Star Wars Anthology: Rogue One, la descrizione del teaser e dettagli sulla trama

L’uscita di Josh Trank dal secondo film della Star Wars Anthology, ovvero gli spin-off cinematografici di Guerre Stellari, è stato davvero il risultato di una scelta personale del filmaker per rincorrere alla lavorazione di progetti originali come riporta il comunicato stampa del filmaker?
Secondo le fonti di THR la Disney aveva chiesto al regista di non presentarsi alla Star Wars Celebration di Anaheim, in cui avrebbe dovuto partecipare a un panel sugli spin-off assieme a Gareth Edwards, mentre lo studio stava considerando se procedere o meno con lui allo sviluppo della pellicola. La preoccupazione degli esecutive della Lucasfilm era stata causata dalla condotta inusuale di Trank durante la lavorazione di Fantastic 4, sul suo comportamento e il suo stile di lavoro.

Una fonte interna alla produzione del cinecomic della Fox ha spiegato che Trank non ha fornito una direzione chiara e che i produttori hanno dovuto affrontare delle grandi sfide durante la lavorazione del film. Il comportamento del filmaker è stato descritto ‘erratico‘ e in alcuni casi ‘molto isolato‘.

“Se hai qualcuno che non sa rispondere alle domande o che non è sicuro o che si nasconde, non va bene”, ha spiegato un insider.

Il talento di Trank non è stato messo in discussione, anzi. Secondo un’altra persona interna alla produzione:

Non ci sono dubbi sul fatto che abbia talento. Non puoi far Chronicle per caso. [Ma Trank sembrava] come uno di questi ragazzini che finiscono nella NBA che hanno un grande talento ma non hanno le competenze basilari per gestirlo. C’è un armamentario che ancora non ha”.

L’indecisione e la poco comunicabilità di Trank sul set di Fantastic 4 hanno spinto i produttori Simon Kinberg e Hutch Parker ha intervenire per aiutare a mettere insieme il film, anche se le fonti sottolineano che Trank era ancora presente sul set e stava ancora dirigendo il film. Inoltre la produzione ha assunto il produttore e direttore del montaggio Stephen Rivkin per aiutare a dare forma alla pellicola.

A tutto questo si aggiungono i problemi causati dai i cani del regista che hanno causato danni per 100mila dollari in una casa in affitto a New Orleans, durante le riprese. E pare che la produzione consideri Trank il responsabile di qualsiasi danno ricevuto dalla proprietà.

Infine ad appena tre mesi dall’uscita nelle sale sono stati girati dei reshoot ma la loro realizzazione è stata resa complicata dagli impegni di Miles Teller, Kate Mara e Michael B. Jordan in altri film. L’ultimo, della durata di tre giorni che è stato girato a fine aprile, è stato filmato nel fine settimana a causa del lavoro di Teller in Arms and the Dudes di Todd Phillips. Parker e Kinberg sono stati così coinvolti nelle riprese di queste scene che hanno dovuto abbandonare momentaneamente la produzione di X-Men: Apocalypse in Canada.

Un portavoce della Fox ha detto che lo studio è

“Molto felice del film e non vede l’ora che il pubblico possa vederlo” ma ha poi aggiunto “Ci sono state certamente dei sobbalzi lungo la strada”.

A questo punto ci sono poche probabilità che la Fox assumi Trank per dirigere il seguito di Fantastici 4.

Star Wars Anthology: Rogue One, il primo spin-off di Guerre Stellari, sarà diretto da Gareth Edwards e interpretato da Felicity Jones, il film uscirà nei cinema nel dicembre 2016. L’inizio delle riprese è previsto per questa estate a Londra.

Fonte THR