Cake di Daniel Barnz
Claire Simmons soffre. Il suo dolore fisico è evidente dalle cicatrici che segnano il suo corpo e dal modo in cui si trascina in giro, sussultando a ogni tentativo di fare un passo.
Spinta fino al punto dell’insulto violento,la rabbia di Claire ribolle in quasi tutte le sue interazioni con gli altri. È stata allontanata da suo marito, dai suoi amici; anche il suo gruppo di supporto sul dolore cronico l’ha buttata fuori.
Ma il suicidio di Nina, uno dei membri del gruppo di supporto, fa giungere in lei una nuova ossessione. Facendosi continue domande sulla morte di una donna che conosceva a malapena, Claire esplora il confine fra vita e morte, abbandono e cuore spezzato, pericolo e salvezza. Mentre si insinua nella vita del marito di Nina e del figlio che la donna ha lasciato, Claire forse troverà un modo di salvare se stessa.
The Gunman di Pierre Morel
Jim Terrier ha un passato discutibile: forte di un addestramento speciale, ha operato in diverse zone pericolose come Agente Speciale Internazionale. Ma ora sta cercando di riscattarsi. È profondamente innamorato di Annie e con lei è intenzionato a cambiare vita in un villaggio africano del Congo, sede di una ONG che si occupa di fornire acqua potabile agli abitanti.
Ma per quanto si sforzi di cancellarlo, il passato lo ossessiona: sopravvissuto all’attentato di tre sicari è costretto a tornare in azione. Deve usare tutte le risorse per le quali è stato addestrato per sopravvivere e dimostrare la sua innocenza. Per scoprire di chi sia la mano che lo vuole morto si muoverà in lungo e in largo per l’Europa, trovando sul suo cammino persone disposte a credere in lui, vecchie conoscenze dai trascorsi non proprio limpidi e ex compagni dalla morale discutibile.
La Voce – Il talento può uccidere di Augusto Zucchi
Una donna, figlia di un imitatore di grande talento, decide di indagare sulla misteriosa morte del padre. Gianni, questo il nome dell’uomo, era infatti stato contattato dai Servizi Segreti per la sua straordinaria capacità di “rubare” la personalità di chi imitava, riproducendone perfettamente la voce e diventando magicamente “l’altro”. Per il bene del Paese, gli viene proposto di fare alcune telefonate con “altre” voci in cambio di un futuro professionale migliore. Tuttavia, una volta entrato nel gioco, l’uomo si rende conto di essere implicato in uno o più omicidi. La scoperta compromette irrimediabilmente il suo già fragile equilibrio psichico.
Mi chiamo Maya di Tommaso Agnese
In seguito ad un tragico evento, Niki, 16 anni, decide di fuggire dalla casa famiglia cui è stata affidata, portando con se la sorellina minore Alice. Insieme affrontano un viaggio alla ricerca della libertà, attraverso la Roma conosciuta e quella sconosciuta, incontrando persone molto diverse tra loro: punk, artisti di strada, cubiste…Una “traversata iniziatica” che, tra mille difficoltà, le condurrà verso una nuova vita.
Forza maggiore di Ruben Östlund
Una famiglia svedese – Tomas, sua moglie Ebba e i loro due bambini – è in vacanza per una settimana di sci sulle Alpi francesi. Il tempo scorre tranquillo, ma durante un pranzo sulla terrazza dell’albergo una valanga improvvisa sembra sul punto di travolgere i villeggianti. Mentre la gente fugge terrorizzata e il panico paralizza Ebba e i figli, Tomas reagisce in un modo che sconvolgerà il suo matrimonio e lo obbligherà a fare i conti con se stesso e a lottare duramente per riconquistare il suo ruolo di padre e marito.
Leviathan di Andrei Zvyagintsev
Ex-militare, violento e caparbio, Kolia vive in un villaggio vicino al Barents Sea, nel nord della Russia. Possiede un’officina dove ripara le macchine. Il suo negozio è collocato proprio accanto alla casa, dove vive con la sua giovane moglie Lilya e suo figlio Roma, nato da un precedente matrimonio. Ma il sindaco del villaggio vuole portargli via la sua officina, la sua casa e la sua terra. Prova prima a convincere Kolia a vendere, ma Kolia non vuole perdere tutto quello che ha, non solo la terra, ma tutta la bellezza di cui vive circondato dal giorno della sua nascita. Così il sindaco inizia ad essere più aggressivo…
Doraemon il Film – Le Avventure di Nobita e dei Cinque Esploratori di Shinnosuke Yakuwa
Questa volta Nobita, Shizuka, Gian e Suneo – accompagnati anche da una new entry: un dolce e tenero cucciolo di cane – viaggeranno nel cuore della giungla alla ricerca di un posto magico. Riusciranno i chiuski di Doraemon ad aiutare la divertente compagnia a superare le insidie che si troveranno ad affrontare?
Per finire, vi rimandiamo come sempre allo ScreenWEEKend speciale Kids e alle nostre app per iPhone e iPad.