Lo scorso weekend gli incassi erano complessivamente cresciuti, mentre in quest’ultimo fine settimana di maggio assisteremo probabilmente ad un calo intorno al 30%, che verrà poi compensato dal ponte festivo grazie alla festività di martedì 2 giugno.
Riscalda i motori e vola in testa alla classifica San Andreas di Brad Peyton, il disaster movie con protagonisti Dwayne Johnson (ricordiamo, seconda star che ha guadagnato di più nel 2014) e Alexandra Daddario. Il film esce in contemporanea con molti paesi del mondo, USA compresi, e ieri ha raccolto 160mila euro, con la miglior media della classifica (quasi 450 euro per copia). Aspettiamoci un buon moltiplicatore e soprattutto una buona corsa pronta a sfruttare la Festa della Repubblica.
In patria secondo le prime stime dovrebbe raccogliere tra i 45 e i 50 milioni di dollari all’esordio, un dato che vi aggiorneremo nel consueto appuntamento di domani pomeriggio.
Scivola al secondo posto Youth – La giovinezza, il nuovo film del premio Oscar Paolo Sorrentino uscito mercoledì scorso in oltre 500 sale. Il calo rispetto allo scorso venerdì è stato di quasi il 60% e il film è sceso a quota 155mila euro (media 300 euro). Grazie all’ottima corsa in questa prima settimana, il film con Michael Caine protagonista è a quota 3.5 milioni dopo nove giorni nelle sale, un risultato molto positivo. Ricordiamo che La Grande Bellezza, il film che ha fatto vincere a Sorrentino il premio Oscar come Miglior Film Straniero, due anni fa arrivò ad incassare 7.3 milioni di euro, mentre This Must be the Place nel 2011 si fermò a 6.1 milioni.
Terzo posto per Tomorrowland – Il mondo di domani, il kolossal diretto da Brad Bird scritto da Damon Lindelof e prodotto da Walt Disney, che dimezza gli incassi rispetto all’esordio e raccoglie altri 96mila euro per un totale non particolarmente esaltante di poco inferiore agli 1.8 milioni di euro.
Il Racconto dei Racconti di Matteo Garrone e Mad Max: Fury Road, l’action di George Miller ieri hanno incassato rispettivamente 54mila e 51mila euro, per due totali di 2.1 milioni e 2.4 milioni, mentre al sesto posto si intravede a fatica Pitch Perfect 2, la commedia musicale che ha sbancato il boxoffice USA (70 milioni solo il primo weekend), ferma a 50mila euro con una media di soli 200 euro per copia.
Il fenomeno Avengers: Age of Ultron si avvia gradualmente all’uscita dalla top-ten: ieri altri 12mila euro, per un totale di 16.4 milioni di euro e 2.8 milioni di spettatori. Ancora una manciata e supererà il numero di biglietti staccati per Iron Man 3: in questo modo diverrà il cinecomic Marvel più visto in Italia.
A domani per un nuovo aggiornamento!
Su Cineguru trovate altri approfondimenti dedicati al Boxoffice e il nostro nuovo Twitter Cinema Tags, l’infografica che in tempo reale vi mostra i film più citati su Twitter!
CLICCATE PER SCOPRIRLA INTERAMENTE.
Cliccate inoltre MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi italiani e non solo!
VOTA E SCOPRI TUTTO SU SAN ANDREAS CLICCANDO SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE.