Recensione a cura di Martina Di Gianfelice
San Andreas è il film che segna il ritorno sulle scene di Dwayne Johnson dopo il successo della saga di Fast and Furious, The Rock è giunto alla sua seconda collaborazione con il regista Brad Peyton con cui ha collaborato per Journey 2: The Misterious Island. Nel cast anche la bellissima Alexandra Daddario, la Lisa della serie TV True Detective e co-star di Logan Lerman in Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo; e Carla Gugino (Sin City, Notte al Museo).
San Andreas ipotizza il più grande terremoto mai registrato che, scaturito dalla faglia di San Andreas, scatena tutta la sua potenza nella città di San Francisco. Il pilota della squadra di salvataggio, Ray, interpretato da Dwayne Johnson che ancora una volta mostra la sua imponente fisicità, affronterà un viaggio alla ricerca della figlia Blake (Alexandra Daddario) insieme alla moglie Emma (Carla Gugino), per salvare la sua famiglia. Un disaster movie in piena regola sulla scia di 2012 e Godzilla che tiene col fiato sospeso e allieta gli occhi con scene apocalittiche arricchite da un 3D di buon livello, trama classica con backstory familiare sullo sfondo e lieto fine scontato dopo un’ora e mezza di sequenze che mettono a rischio la vita dei personaggi principali. Degno di nota Paul Giamatti che interpreta il brillante scienziato che allarmando la popolazione riuscirà a salvare migliaia di vite.
Protagonisti assoluti del film sono gli effetti speciali, green screen e CG sono elementi essenziali per la resa di una pellicola che punta ad essere spettacolo puro e ci riesce. Il team che ha curato gli effetti speciali ha lavorato anche ad Avengers Age of Ultron e non ha paura di osare e sfidare gli occhi con scene entusiasmanti e sequenze d’azione veloci e ben costruite che fanno apparire il film persino realistico. Buona anche la gestione della trama che seppur delle più classiche fa apparire il personaggio di Johnson un eroe comune che in circostanze eccezionali dà il meglio di sé: una sorta di “abbiamo una vita normale mentre salviamo il mondo”.
Sicuramente un’esperienza dal punto di vista visivo, mentre dal lato della storia non c’è da aspettarsi una linea di demarcazione con i precedenti disaster movie. La sceneggiatura è ben scritta anche se poco originale, ma del resto ormai i film ad alta tensione sono un genere a sé e non c’è niente di diverso in San Andreas che non abbiamo già visto. Per gli amanti del genere e di Johnson è sicuramente un film da non perdere.
Seguite stasera su ScreenWEEK e sui nostri social network dalle ore 19:00 la diretta della Première Europea di Londra, e tornate a trovarci nei prossimi giorni per le videointerviste al cast!
San Andreas arriverà nelle nostre sale il 28 maggio 2015, distribuito da Warner Bros. QUI trovate la pagina Facebook italiana. Per maggiori informazioni potete consultare la scheda del film sul sito Warner Bros.