La filmografia di Robert Rodriguez è sempre stata caratterizzata da una doppia vena creativa, alternando l’azione brutale (la trilogia del Mariachi, Dal tramonto all’alba, Sin City, Planet Terror, Machete) alle coloratissime avventure per ragazzi (la serie Spy Kids, Le avventure di Sharkboy e Lavagirl, Il mistero della pietra magica). Non stupisce, quindi, che la Warner Bros. abbia voluto affidargli la regia di Jonny Quest, versione in live-action dell’omonima serie animata di Hanna e Barbera che debuttò nel 1964 sulla ABC. Alcuni di voi, però, potrebbero ricordare meglio il remake degli anni Novanta, The Real Adventures of Jonny Quest, parzialmente realizzato con la grafica digitale.
Per chi non lo sapesse, Jonny Quest racconta le avventure fantascientifiche dell’omonimo ragazzino biondo, accompagnato da suo padre, il Dr. Benton Quest, dall’agente speciale Roger T. “Race” Bannon, dal fratello adottivo Hadji, dalla spia mercenaria Jade e dal cagnolino Bandit. La serie traeva ispirazione da alcuni classici dell’avventura fantastica, in particolare Doc Savage, Tom Swift e John Carter di Marte.
Robert Rodriguez scriverà il film insieme a Terry Rossio, co-sceneggiatore dei primi tre Pirati dei Caraibi, un tempo partner professionale di Ted Elliot; la base di partenza per il loro lavoro sarà il precedente copione di Dan Mazeau (il progetto di Jonny Quest risale infatti ad alcuni anni fa, ma per lungo tempo è rimasto sospeso in un limbo di indecisione). Adrian Askarieh (Hitman: Agent 47) e Dan Lin (The LEGO Movie) si occuperanno della produzione.
Vi terremo aggiornati.
Fonte: Collider