ATTENZIONE: QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER SUL FINALE DELLA SERIE!
Il finale di Mad Men ha magnetizzato le discussioni dei fan, e di recente anche Jon Hamm (Don Draper) ha espresso la sua opinione al riguardo: cliccando qui potrete leggere le sue dichiarazioni, insieme a un breve riassunto dell’epilogo.
Ebbene, le ultime scene dell’episodio finale ci hanno mostrato Don che fa yoga insieme ai membri di una comunità hippy: l’inquadratura stringe su di lui, che comincia a sorridere, e infine il montaggio stacca sul celeberrimo spot della Coca-Cola che vi riproponiamo qui di seguito.
Secondo l’interpretazione principale, Don non ha raggiunto la pace interiore, ma è stato semplicemente “illuminato” dall’idea per il suddetto spot, facendolo rientrare nella sua natura di geniale e cinico pubblicitario. Il creatore della serie, Matthew Weiner, avvalora questa ipotesi. Mercoledì sera, durante una conversazione pubblica con A.M. Holmes (The L Word) alla New York Public Library, Weiner ha infatti confermato che l’autore dello spot è proprio Don, non Peggy. Lo sceneggiatore voleva chiudere Mad Men attraverso un’illuminazione creativa:
L’idea che uno stato d’illuminazione, e non una semplice assimilazione, possa aver creato qualcosa di puro [era un modo intrigante per chiudere la serie]. Per me, si tratta del migliore spot di sempre, e nasce da una situazione molto bella.
Weiner ha dichiarato inoltre che la decisione di concludere lo show con lo spot della Coca-Cola e la diagnosi del cancro di Betty è stata presa diverse stagioni fa; lo stesso, invece, non può dirsi per la relazione tra Peggy e Stan, che non era prevista. «Non sapevo che Peggy e Stan sarebbero finiti insieme» ha detto l’autore.
Potete scoprire, commentare e votare tutti gli episodi di Mad Men sul nostro Episode39 a questo LINK.
Fonti: TV Line