Archivio

Mad Max: Fury Road vince il weekend in Italia con 1 milione di euro

Pubblicato il 18 maggio 2015 di Leotruman

Mad Max: Fury Road – La RecensionE #1 e #2

Quasi 110 milioni di dollari incassati in tutto il mondo in quattro giorni, e prima posizione raggiunta in 40 paesi del globo. Mad Max: Fury Roadil trionfale ritorno per il regista George Millerpassato fuori concorso al Festival di Cannes e a dir poco esaltato dall’intera critica mondiale (su ScreenWeek la raccolta delle migliori recensioni).

Il kolossal da 150 milioni di dollari ha esordito al primo posto anche in Italia e l’incasso nei suoi primi quattro giorni è stato di 1 milione di euro esatto, con una media per copia di circa 1600 euro. Lo scorso anno Godzilla esordiva nello stesso weekend con 2.6 milioni per chiudere a quota 5 milioni, mentre Mad Max potrebbe avere una coda più lunga grazie al passaparola e replicare ad esempio quanto fece lo scorso anno l’acclamato Edge of Tomorrow. Staremo a vedere a partire dai primi dati feriali di questi giorni!

Seconda posizione per Matteo Garrone e il suo Il Racconto dei Raccontipresentato al Festival di Cannes fa proprio come il film di Miller (è però In Concorso). L’incasso per ora è stato di 897mila euro nei 440 schermi a disposizione, con una media di 2mila euro per sala, la più elevata della classifica, e qua detto tutto visto il weekend cinematografico complessivamente non esaltante anche del 15% superiore al precedente.

Ricordiamo che Gomorra incassò 10 milioni di euro nel 2008, mentre Reality tre anni fa, nonostante il passaggio a Cannes, non andò oltre i 2 milioni di euro totali.

Dopo aver ampiamente superato il miliardo di dollari a livello globale (è ora l’ottavo incasso della storia), troviamo sul terzo gradino del podio stabile Avengers: Age of Ultron, pellicola dei Marvel Studios distribuita da Walt Disney, questo fine settimana a quota 496mila euro.

Il totale aggiornato sale quindi a 15.93 milioni e a questo punto l’obiettivo, alla portata dei prossimi giorni, è superare non solo l’incasso di Iron Man 3 (16.08 milioni) ma anche il suo numero di spettatori (2.2 milioni VS 2.29 milioni) in modo da diventare il cinecomic Marvel più visto in Italia. Il primo Avengers infatti è vero, incassò 18 milioni di euro, ma non andò oltre i 2.1 milioni di spettatori a causa della maggior percentuale di biglietti 3D staccati.

IN AGGIORNAMENTO.

Su Cineguru trovate altri approfondimenti dedicati al Boxoffice e il nostro nuovo Twitter Cinema Tags, l’infografica che in tempo reale vi mostra i film più citati su Twitter

CLICCATE PER SCOPRIRLA INTERAMENTE.

Cliccate inoltre MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi italiani e non solo!