La giovinezza di Paolo Sorrentino divide la critica straniera. Ecco cosa ne scrivono da #Cannes2015

La giovinezza di Paolo Sorrentino divide la critica straniera. Ecco cosa ne scrivono da #Cannes2015

Di Andrea D'Addio

michael-caine-la-giovinezza

QUI trovate la nostra recensione

“Una divertente opera minore resa più pepata da idee ed immagini divertenti e visualmente di classe come al solito per il regista. C’è eloquenza ed eleganza, ma anche un sentimentalismo ed un rimpianto macho-geriatrico poco interessante per il tempo perduto, i film mancati, la fine dell’amore e di tutte quelle belle donne con cui non si è dormito” Peter Bradshaw del The Guardian promuove, ma giudica comunque un lavoro in tono minore La giovinezza, il nuovo film di Paolo Sorrentino: “Michael Caine è eccellente, Sorrentino ha verve e scioltezza e qui c’è pathos e dolcezza, ma io aspetto un altro, ben più sostanzioso, film di Sorrentino”.

Youth - La giovinezza Michael Caine Harvey Keitel foto dal film 2

A Cannes, dove il film è stato presentato in competizione, la proiezione per la stampa si è conclusa con intenso doppio applauso (il titolo del film appare nel mezzo della scena conclusiva, rischiando di spiazzare un po’ il pubblico), seguita però da qualche fischio. Dopo La grande bellezza, Sorrentino continua a dividere la critica, anche se la maggiore parte è a suo favore. Noi lo abbiamo amato (qui la nostra recensione), il critico inglese Jonathan Romney l’ha definito “Capolavoro” in un suo tweet nentre Variety ne parla come il potenziale più grande successo commerciale di sempre per Sorrentino. Meno entusiasta, ma comunque molto positivo è il giudizio di Screen, a cui solo “la continua ricerca estetica a tutti i costi ne mina la grandezza”,  mentre  Jessica Kiang di Indiewire il risultato è poco più che sufficiente, voto C+. Ne apprezza la continua ricerca di costruire scene divertenti e allo stesso tempo intellettualmente alte (così belle che “viene voglia di vedere ancora più spesso Caine e Keitel chiacchierare di qualsiasi cosa abbiano voglia”), allo stesso tempo ne lamenta l’eccessivo utilizzo della colonna sonora e l’inglese non da madrelingua . “Non è il primo film in inglese di Sorrentino, c’era già stato This Must Be The Place, ma lo script è senza dubbio il lavoro di uno straniero e ce ne si rende conto quando i due interpreti principali si trovano a dovere recitare alcuni dialoghi”.

Youth - La giovinezza Rachel Weisz foto dal film 2

Ad ogni modo la sensazione qui a Cannes è che il film verrà premiato almeno con un premio. Che sia a Sorrentino, a Caine o alla sceneggiatura è difficile dirlo. Siamo ottimisti così come lo è lo stesso film, come lo stesso regista ha sottolineato in conferenza stampa “é un film fatto per esorcizzare certe paure che io e credo tutti abbiamo”

Youth – La Giovinezza arriverà nelle sale italiane il 21 maggio 2015. Nel cast troviamo Michael CaneWillem Dafoe, Rachel Weisz, Harvey Keitel, Paul Dano, e Jane Fonda.

CLICCATE SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE E SUL PULSANTE “SEGUI” PER RIMANERE AGGIORNATI SU YOUTH – LA GIOVINEZZA

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI