Il futuro di Venerdì 13 è stato influenzato dai fan della saga

Il futuro di Venerdì 13 è stato influenzato dai fan della saga

Di Filippo Magnifico

venerdi 13 cover

Nuovi aggiornamenti sul prossimo capitolo della saga Venerdì 13, inaugurata nel 1980 da Sean S. Cunningham e continuata con altre 12 pellicole, l’ultima delle quali diretta nel 2009 da Marcus Nispel. Ad offrirli Brad Fuller, co-fondatore con Michael Bay e Andrew Form della Platinum Dunes. Da tempo si parla di questo progetto ma al momento non esistono annunci ufficiali, a che punto sono i lavori?

Posso solo dire che per un periodo molto lungo siamo rimasti bloccati. Penso che voi abbiate riportato la notizia che il film sarebbe stato un found footage, un’idea che abbiamo cercato di sviluppare ma alla fine io Michael e Drew abbiamo capito che non era possibile, così l’abbiamo accantonata e abbiamo dovuto ricominciare da capo. Siamo nella fase finale di questo processo creativo, la speranza è di avere una sceneggiatura entro i prossimi due mesi, poi torneremo a Crystal Lake.

I tre sono giunti alla conclusione che il found footage non si addice al malvagio protagonista di questa saga:

Alla fine quei film sono così fantastici perché Jason Voorhees è una presenza così dinamica e il pubblico ama vederlo in azione. Speriamo di metterlo in una situazione in cui sia in grado di fare quello che gli riesce meglio e che non sembri una stanca ripetizione.

Una decisione che è stata presa anche grazie ai feedback mandati dai fan:

Le aspettative dei fan pesano sicuramente per quanto mi riguarda. Ci sono stati dei momenti in cui i fan hanno sicuramente influenzato il nostro modo di pensare e, in alcuni casi, il modo di girare le storie. A volte si sentono un bel po’ di stronzate, ma molto spesso si finisce con l’ascoltare un fan con una grande idea ed è molto significativo per noi.

I feedback sono stati negativi quando abbiamo detto che il film sarebbe stato un found footage. Non c’era sostegno e questo è stato molto chiaro per noi. La cosa ha avuto un grande impatto e ha fatto crescere la preoccupazione per un film found footage. Alla fine questo continuo rimandare si è rivelato positivo, perché il film non sarà così.

L’intenzione è quella di sviluppare una trama perfetta, in grado di contenere tutto ciò che i fan della saga vorrebbero vedere: Jason, giovani ragazzi, sesso, omicidi, campeggi estivi, ma anche un nuovo colpo di scena. Proprio per questo “il nuovo film potrebbe giocare con la mitologia finora creata e mostrare un periodo diverso della vita di Jason”.

friday13th-copertina

A differenza di altri recenti titoli targati Platinum Dunes, come The Purge e Project Almanac, il nuovo Venerdì 13 non sarà un film a basso budget, sarà una via di mezzo tra i 20 milioni di dollari spessi nel 2009 per l’ultimo capitolo della saga e i 3-4 milioni spesi per The Purge. La rivelazione più importante riguarda però l’immortalità di Jason:

C’è sempre stata un forte componente soprannaturale in questi film. Si sfida ogni logica perché abbiamo sempre visto Jasono morire in ogni film per poi resuscitare nel successivo e nessuno ha mai veramente spiegato di cosa si tratta. Ecco, questa è una cosa su cui mi sono trovato molte volte a pensare. È come se fosse soprannaturale, ma di cosa si tratta veramente? Questi sono gli elementi con cui stiamo giocando. Niente è stato deciso, ma si tratta di una cosa del genere: come diavolo fa a tornare ogni volta?

La gente vuole tradizionalmente sapere come e perché le cose succedono, poi accade questa cosa alla fine di questi film e nessuno sembra voler fornire una spiegazione. Così la gente ha cominciato ad andare al cinema con la consapevolezza che il cattivo non sarebbe mai veramente morto sul serio. Eppure noi non abbiamo mai dato per scontato questo concetto. Sono proprio queste le cose che ci stiamo chiedendo. Vedremo cosa salterà fuori.

Questo dichiarazioni si riagganciano ad altre, sempre di Fuller, a proposito del ritorno di Mrs. Voorhees, madre del temibile e immortale serial killer Jason Voorhees interpretata nella pellicola originale da una diabolica Betsy Palmer, e di una storia ambientata negli anni ’80 (QUI trovate maggiori informazioni).

Dietro la macchina da presa ci sarà David Bruckner sceneggiatore e regista dell’episodio “Amateur Night” presente nell’antologia horror V/H/S. Per il momento è tutto, non possiamo fare altro che attendere ulteriori aggiornamenti.

QUI trovate un articolo di approfondimento sul primo capitolo della saga.

Fonte: STYD

LEGGI ANCHE

Venerdì 13: Blumhouse vorrebbe resuscitare il franchise di Jason Voorhees 3 Ottobre 2023 - 14:00

Lo ha rivelato il produttore de L'esorcista: Il credente, Ryan Turek. Ma la saga di Jason è bloccata da dispute legali

La Casa dei Fantasmi dall’11 ottobre su Disney+ 3 Ottobre 2023 - 13:15

La Casa dei Fantasmi (Haunted Mansion) sarà disponibile in Italia su Disney+ a partire dall’11 ottobre.

Silent Night: Primo trailer del film di John Woo interpretato da Joel Kinnaman 3 Ottobre 2023 - 10:00

Joel Kinnaman è il protagonista del thriller d'azione Silent Night, quasi totalmente privo di dialoghi

Hayao Miyazaki ha iniziato a lavorare a un nuovo film 3 Ottobre 2023 - 9:00

Toshio Suzuki rivela che una delle condizioni chiave per la vendita delle azioni dello Studio Ghibli a Nippon TV era la liberà di Hayao Miyazaki, e dello studio stesso

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI