Indubbiamente questa generazione di console (Playstation 4 – Xbox One) è caratterizzata da un mai così nutrito numero di rimasterizzazioni anche se Final Fantasy X/X-2 HD può vantarsi come pochi altri titoli di essere una doppia riproposizione. I titoli originali uscirono su Playstation 2 infatti mentre una prima riedizione arrivò lo scorso anno su PS3 e PSVita.
Visto l’incredibile amore dei fan per Final Fantasy X, Square Enix ha deciso di riproporre questo corposo pacchetto anche sull’ultima generazione di casa Sony. Scopriamo quindi più da vicino questa nuova edizione.
Sarebbe impossibile in questa sede snocciolare trama e gameplay dei due titoli presenti in Final Fantasy X/X-2 HD Remaster, per quanto sono ricchi e complessi, per cui ci limiteremo ad accennare al fatto che Final Fantasy X è stato l’ultimo titolo della serie che ha potuto vantare quella che è a tutti gli effetti una struttura classica (non a caso il capitolo successivo fu proprio il criticatissimo Final Fantasy XI, votato completamente all’online).
Il pacchetto contiene anche Final fantasy X-2, uno spin-off che ai tempi non vene molto ben accolto da critica e pubblico, a causa principalmente del suo essere basato su una serie di situazioni che non si sposavano molto bene col clima della storia, senza contare un innegabile abuso di minigiochi.
Ma non è finita qui, perchè nel pacchetto troverete anche alcuni inediti in occidente come Last Mission per X-2, il cortometraggio Eternal Calm, la sferografia avanzata, un boss opzionale e il Creature Creator, che vi permette di combattere in un’arena i mostri che avrete catturato.
Vi è poi un valore aggiunto del tutto particolare, visto che il titolo è già disponibile anche per PsVita e PS43 e vi consente il cross save, in modo che possiate vivere la vostra avventura ovunque voi siate, in casa o in giro, senza soluzione di continuità: la cosa acquista tanto più significato dal momento che stiamo parlando di titoli immersivi che richiedono decine e decine di ore per essere completati. Purtroppo stiamo parlando di Cross save e non cross buy (dovrete acquistare ogni versione del gioco quindi) ma se siete fan di Final Fantasy non è affatto da escludere l’acquisto “plurimo”.
Veniamo infine all’aspetto tecnico, quello, forse, più interessante. L’interevento degli sviluppatori è stato in questo caso massiccio, tanto che sono stati rifatti i modelli dei personaggi principali ed è stata migliorata la grafica degli ambienti, anche se esiste un certo stacco con gli NPC secondari, rimasti uguali all’uscita originale se si eslude l’aumento di risoluzione.
Come sempre splendido il sonoro, con musiche remixate, che strapperanno più di una lacrima ai fan della serie e che in questa nuova versione è stato restaurato per essere goduto nel migliore dei modi dalle tecnologie audio più evolute.
Final Fantasy X/X-2 HD Remaster è quindi un’ottima occasione per rispolverare l’ultimo grande titolo della saga poggiante su struttura classica. Final Fantasy X è in effetti forse il capitolo più rimpianto della serie ed in questo HD Remaster fa bella mostra di sé, grazie all’upscaling grafico e al rimodellamento di personaggi ed ambienti, senza contare il recupero delle proporzioni grafiche originali. Nel pacchetto ci sono anche lo spin-off X-2, poco amato all’epoca, e tanti contenuti da noi inediti: il tutto, unitamente ad un prezzo decisamente abbordabile, fa di HD Remaster un must buy per ogni fan dei Jrpg degno di questo nome.
VOTO: 8.5