Attualità

Aspettando Jurassic World, I dinosauri in Carne e Ossa in mostra a Roma!

Pubblicato il 11 maggio 2015 di Leotruman

Un’imperdibile esposizione è stata organizzata a Roma e non vi è niente di meglio che ingannare la spasmodica attesa che ci separa da Jurassic World  (11 giugno!) visitandola!

Si intitola Dinosauri in Carne e Ossa – Scienza e Arte, ed è allestita negli spazi dei dipartimenti di Scienze della terra e Biologia ambientale dell’Università Sapienza di Roma (piazzale Aldo Moro 5).

La mostra è stata organizzata dall’organizzata dall’Associazione paleontologica parmense italiana, è curata dai paleontologi Simone Maganuco e Stefania Nosotti. Realizzata attraverso le tecnologie di ricostruzione scientifica e modellazione tridimensionale dall’azienda veneta Geo-Model, tra i membri del comitato scientifico che ha permesso una realizzazione tanto fedele figura anche il mitico John Jack Horner, tra i paleontologi più famosi al mondo nonché consulente proprio per la saga di Jurassic Park sin dal capolavoro del 1993 di Spielberg.

ScreenWeek ha partecipato ad una bella visita guidata ed ecco le nostre foto:

Mostra Dinosauri in carne e ossa Roma17

La mostra presenta oltre 40 riproduzioni iperrealistiche a grandezza naturale di quelli che per oltre 160 milioni di anni sono stati i sovrani indiscussi del nostro pianeta. Oltre al celebre T-rex, vi è anche lo Spinosaurus aegyptiacus che ha recentemente conquistato la copertina del magazine “National Geographic”.

Potrete ammirare prima versione ricostruita dello Styracosaurus albertensis, un dinosauro erbivoro del Cretacico dotato di appariscente corazza ad aculei, i cui resti sono stati rinvenuti in Canada nel 1913.

Ecco il celebre Raptor della saga, che se effettivamente fosse un velociraptor sarebbe molto più piccolo:

Mostra Dinosauri in carne e ossa Roma53

Mostra Dinosauri in carne e ossa Roma57

Mostra Dinosauri in carne e ossa Roma06

Nella sezione “Making of”: come si costruisce un dinosauro è inoltre possibile ripercorrere il processo creativo attraverso cui sono stati ricostruiti i vari spinosauro (il “cattivo” di Jurassic Park III), indricoterio e pachirinosauro.

Mostra Dinosauri in carne e ossa Roma23

Mostra Dinosauri in carne e ossa Roma63

Mostra Dinosauri in carne e ossa Roma36

Del resto vedere di fronte a sé in grandezza naturale i dinosauri visti nell’indimenticabile Jurassic Park ispirato dai bestseller di Michael Crichton è un sogno che ha accompagnato gli studi e il lavoro dello staff della mostra.

Mostra Dinosauri in carne e ossa Roma24

Alessandro Carpana, presidente di A.P.P.I., ha collaborato nientemeno che con John «Jack» Horner, celebre paleontologo statunitense:

«Spulciando nei contenuti speciali dei DVD della saga, vedendo un piccolo ma bel documentario sugli scavi condotti in Montana da Jack Horner, consulente scientifico per Spielberg, ho pensato di contattarlo e di prendervi parte. Da allora sono nate una collaborazione e un’amicizia che hanno portato molti frutti anche a livello professionale. Jurassic Park rappresenta molto sia a livello emotivo che personale per me, così come per tanti altri futuri paleontologi delle generazioni successive che, chissà, magari hanno deciso di studiare i dinosauri perché il ruggito di quel T-rex ha scosso anche loro!»

In onore dell’uscita di Jurassic World,  la mostra Dinosauri in Carne e Ossa – Scienza e Arte riportano alla vita i dominatori di un Mondo perduto dedica al film e alle sue suggestioni gli eventi del mese, a cominciare da sabato 16 maggio e domenica 17 maggio con i laboratori DINO-ORIGAMI E DINODISEGNO tenuti dagli esperti Arianna Nicora e Marco Auditore.

La mostra prosegue all’interno del Dipartimento, tra fossili e… Compy!

Mostra Dinosauri in carne e ossa Roma79

Mostra Dinosauri in carne e ossa Roma72

Ecco un fossile di una porzione di Mosasauro, che vedremo anche in Jurassic World come nuova attrazione acquatica:

Mostra Dinosauri in carne e ossa Roma77

Si prosegue Sabato 23 e domenica 24 maggio con le stupefacenti FERITE DA DINOSAURO dei truccatori cinematografici Roberto Mestroni e Silvia Donato, in grado di riprodurre con colori e materiali plastici i morsi del terribile “Indominus Rex” del film di Universal Pictures; il mese e la mostra finiranno in bellezza domenica 31 maggio con il laboratorio IL MESTIERE DEL PALEONTOLOGO (Euro 4,00 per partecipante, prenotazione in cassa), in cui partecipanti saranno guidati nella procedura di calco di un fossile (tramite l’utilizzo di gesso e plastilina) e nella sua interpretazione.

La partecipazione ai laboratori DINO-ORIGAMI, DINODISEGNO e FERITE DA DINOSAURO è gratuita, inclusa nel costo del biglietto d’ingresso alla mostra.

Tutte le iniziative si svolgeranno lungo il percorso espositivo, tra il Museo di Paleontologia entro il Dipartimento di Scienze della Terra e il Giardino Sperimentale del Dipartimento di Biologia Ambientale.

Jurassic World uscirà nelle sale l’11 giugno. Segui l’hashtag #JurassicWorldIT o la pagina Facebook del film per non perderti nemmeno uno degli aggiornamenti.

Fonte foto: ScreenWeek