Quale Cenerentola preferite?

Quale Cenerentola preferite?

Di Redazione SW

Nelle sale cinematografiche attualmente si stanno sfidando due Cenerentole molto diverse, quella della rivisitazione live action diretta da Kenneth Branagh Cenerentola (intrepretata da Lily James) e quella che figura tra i protagonisti del musical disneyano Into the Woods, che ha il volto di Anna Kendrick. Senza dimenticare l’immortale principessa dalla scarpetta di cristallo del classico d’animazione del 1950. Tre principesse, tutte Disney, ispirate alal stessa fiaba dei fratelli Grimm ma dalle caratteristiche molto diverse. Vediamole nel dettaglio.
Cenerentola
Cenerentola (2015)
Cenerentola Lily James Foto Dal Film 07
Ella è una giovane e bellissima ragazza, figlia di un mercante, la cui vita idilliaca crolla quando sua madre muore e suo padre si risposa. Decisa a sostenere l’amato padre, Ella accoglie in casa la sua nuova matrigna e le sue figlie, Anastasia e Genoveffa (Sophie McShera). Ma quando improvvisamente suo padre muore, Ella si ritrova alla mercé di tre donne gelose e malvagie. Presto, sarà costretta a diventare la loro serva, coperta di cenere e crudelmente soprannominata Cenerentola. Ma non perderà la sua gentilezza. Quest’ultima è la sua carattaristica principale: dalla sua gentilezza deriva la sua forza, l’abilità di cambiare chi le sta intorno, di superare le difficoltà e di sconfiggere il male. Per questo è in grado dipreservare il suo buon cuore e il suo carattere nonostante le tante sofferenze che è costretta a sopportare.
Into The Woods
Into the Woods Anna Kendrick foto dal film 1
Una giovane donna tormentata dalla sua matrigna e dalle sue sorellastre, che sogna di andare al Ballo del Re e finisce per intraprendere, inconsapevolmente, un viaggio alla scoperta di se stessa. In Into the Woods il ruolo di Cenerentola è più moderno, complicato e imperfetto rispetto al personaggio iconico che tutti conoscono. Anna Kendrick si è mostrata interessata al ruolo per il modo in cui si distanzia dal classico stereotipo fiabesco: «Questa Cenerentola deriva direttamente dalla versione dei Grimm, in cui è l’albero che cresce sulla tomba di sua madre a donarle il vestito e le scarpe che indossa al Ballo», afferma. «Dopo il matrimonio con il Principe, le cose si fanno interessanti: Cenerentola inizia a trovare la sua voce e rifiuta il suo desiderio, ammettendo di aver fatto uno sbaglio. Non è una vittima senza colpe però; voleva con tutte le forze qualcosa senza pensare realmente a ciò di cui aveva bisogno».
Cenerentola (1950)
Cenerentola Immagine Dal Film 70
Assolutamente convinta che “i sogni son desideri” la protagonista del film d’animazione aspetta fiduciosa l’arrivo del suo Principe, incurante delle angherie a cui è sottoposta da parte della matrgna e delle sorellastre. Rimane una delle principesse Disney più amate di sempre, anche se il film, che è del 1950, certo risente di alcuni stereotipi sul ruolo femminile ormai superati. Oggi le stesse eroine Disney sono sicuramente più emancipate e intraprendenti e il principe, molto spesso, se lo vanno a cercare. Ma la prima Cenerentola Disneyana non può non incantare per la sua grazia e la sua bellezza, che conquistano il Principe ma anche noi spettatori. Un esempio insuperato di incanto per gli occhi.
Quale delle tre cenerentole preferiscono i vostri figli? Raccontatecelo nel box dei commenti qui sotto!
Per sapere di più sui tre film consultate le schede cliccando nei riquadri a seguire:


LEGGI ANCHE

ELF ME: ecco il film di Natale targato Prime Video con Lillo, Anna Foglietta, Claudio Santamaria e Caterina Guzzanti 4 Ottobre 2023 - 18:45

Ecco il nuovo film di Natale con protagonista l’elfo Trip interpretato da Lillo Petrolo. Con lui anche Anna Foglietta, Claudio Santamaria e Caterina Guzzanti.

Thanksgiving: un nuovo, violentissimo trailer per l’horror di Eli Roth 4 Ottobre 2023 - 17:14

Nuovo red band trailer per Thanksgiving, l’horror di Eli Roth in arrivo nelle sale americane il 17 novembre.

Slotherhouse, nuovo trailer per il bradipo assassino 4 Ottobre 2023 - 16:30

Hulu ha svelato il nuovo trailer di Slotherhouse, commedia horror con un bradipo assassino che prende di mira alcune studentesse.

L’imprevedibile viaggio di Harold Fry, la recensione 4 Ottobre 2023 - 15:15

Toccante, ma a tratti fin troppo calcolato, L'imprevedibile viaggio di Harold Fry è un elogio alla lentezza e alla connessione umana.

Ahsoka, il finale della miniserie: il vero erede dell’impero (spoiler) 4 Ottobre 2023 - 15:05

La miniserie di Ahsoka ci lascia con molti spunti interessanti e la sensazione di aver visto qualcosa che è davvero Star Wars.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI