Cinema Videogames

Inazuma Eleven Go Chrono Stones Fiamma e Tuono: La Recensione per Nintendo 3DS

Pubblicato il 05 aprile 2015 di Fabrizio Tropeano

Due sportivi, due ragazzi per il calcio sono pazzi – son portiere e attaccante – Holly e Benji due speranzeeeee” inizia così la mitica sigla italiana del cartone animato di Holly e Benji che ha fatto sognare, parecchi anni fa, più di una generazione di ragazzini, trasformandoli in calciatori in erba, tanto riusciva a trasmettere passione quello stupendo anime.

Inazuma Eleven ha resuscitato lo stesso effetto e forte del successo ottenuto dai precedenti capitoli prima su DS e poi su 3DS, torna sulla console portatile più recente di casa Nintendo con due nuove avventure: Go Chrono Stones Fiamma e Go Chrono Stones Tuono, differenti per personaggi e mosse speciali ma che rimangono sostanzialmente identici da un punto di vista dell’avventura proposta.

Per chi non conoscesse la serie, Inazuma Eleven si propone come un interessante mix tra il background di un anime come quello di Capitan Tsubasa (i già citati Holly e Benji) e il concept e il gameplay di Pokemon. Fiamma e Tuono rappresentano il secondo capitolo della “sotto-serie” GO e la trama parte soltanto tre mesi dopo gli eventi di Luce ed Ombra. Il protagonista Arion Sherwind torna alla Raimon Junior High ed il suo lo stadio ma non vi è più alcuna traccia dell’impianto e neppure della squadra: gli studenti si dedicano tranquillamente ad altre attività, come la ginnastica, la musica e la scrittura decorativa, ed è come se il calcio non fosse mai esistito!

Con l’arrivo di alcuni misteriosi viaggiatori del tempo provenienti da un futuro lontano 200 anni, diventa chiaro che Arion è l’unico che può rimettere le cose a posto. Ed è da qui che parte la storia: il giocatore dovrà viaggiare nel tempo, scoprire trame segrete, affrontare team rivali per dimostrare la propria bravura e riportare il calcio nella sua dimensione e nella sua epoca.

L’intera produzione è quindi a tutti gli effetti un gioco di ruolo di stampo nipponico interamente basato sul mondo del calcio e dobbiamo dire che anche questa nuova incarnazione non offre sostanziali cambiamenti a livello di gameplay: si tratta infatti nuovamente di alternare momenti esplorativi a partite di calcio in cui il giocatore avrà il compito di formare la miglior squadra possibile nel corso dell’avventura. Affrontando le squadre rivali in incontri cinque contro cinque, si ricevono richieste d’ingresso nel team da parte di alcuni elementi (potenzialmente ce ne sono oltre mille) delle squadre perdenti. Oppure si possono cercare le AmicoCard attraverso gli appositi agenti; queste carte mostrano i parametri dei giocatori e tutte le informazioni necessarie per il loro ingaggio.

Gli incontri sono di due tipi: Battaglia e Partita. Le battaglie sono piccole sfide cinque contro cinque che durano solo un minuto e che si vincono portando a termine un certo compito, come ad esempio segnare per primi. Le partite sono incontri più lunghi, con 11 giocatori per ogni squadra, sostituti, un campo da gioco a grandezza naturale e dieci minuti di azione. In ogni modalità bisognerà usare lo stilo per far muovere il giocatore sul campo; per marcare gli avversari, passare la palla e dribblare bisogna invece toccare lo schermo.

Non manca neppure una componente multiplayer: è possibile affrontare altri tre giocatori in modalità wireless (purtroppo non online), anche in partite due contro due, e scambiare calciatori scoperti in Modalità Storia. Su Internet invece si possono scaricare nuovi oggetti e personaggi oppure ricevere i dati delle squadre di altri giocatori per poi partecipare ad incontri contro i loro team.

Per quanto riguarda infine l’aspetto tecnico, i modelli poligonali sono splendidamente realizzati e sono da lodare anche le animazioni e gli effetti speciali. Ottimo anche l’effetto 3D, che mostra una buona profondità, mentre si poteva fare probabilmente qualche sforzo in più per quanto riguarda gli scenari, spesso troppo scarni. Anche la colonna sonora si mantiene su buoni livelli e rispettando le sonorità tanto care ai fan.

La serie Inazuma Eleven è stata a suo tempo una grandissima e graditissima sorpresa: non un gioco di calcio come ci si aspetterebbe, ma un gioco di ruolo curato ed appassionante, che tira fuori il calciatore che è in voi come accadeva con la mitica serie di Holly e Benji. Come alla sua prima uscita, anche a distanza di anni su 3DS, i nuovi Fiamma e Tuono potrebbero rivelarsi vere esperienze cult ovviamente se amate il calcio ed i JRPG.

VOTO: 8.5