Archivio

Fast & Furious 7 supera Harry Potter: è ora il quarto incasso della storia! (1.3 miliardi)

Pubblicato il 30 aprile 2015 di Leotruman

Eravamo certi che avrebbe incassato cifre rilevanti, ma i dati registrati in queste prime quattro settimane di programmazione hanno trasceso qualsiasi previsione della vigilia. Parliamo ovviamente di Fast & Furious 7il film diretto da James Wan e con protagonisti Vin Diesel e Paul Walker, che sta segnando letteralmente la storia del boxoffice mondiale.

Dopo aver superato la soglia del miliardo di dollari in tempo record, nelle ultime ore il film distribuito da Universal Pictures ha segnato un altro importantissimo risultato. Superando gli 1.341 miliardi di dollari raccolti nell’estate 2011 da Harry Potter e i Doni della Morte: Parte 2, Fast & Furious 7 è diventato il quarto incasso della storia del cinema (senza considerare l’inflazione).

Ben 1.348.869.420 dollari raccolti in 28 giorni di programmazione globale, un dato a dir poco stupefacente in particolare per il fatto che si tratta di un film uscito solo nelle sale 2D, e che non ha beneficiato del sovrapprezzo 3D. È il maggior incasso di sempre per Universal Pictures.

Come potete vedere dalla classifica dei maggiori incassi di sempre (Boxofficemojo), FF7 si trova al quarto posto ora ed è il secondo incasso di sempre per un film in 2D dietro a Titanic. Tutte le altre pellicole, compresi il recente Frozen, ricordiamo sono usciti

Nonostante l’ottimo incasso americano, con ben 322 milioni di dollari raccolti fino ad oggi (chiuderà intorno ai 350 milioni, ovviamente record per la saga e miglior incasso degli ultimi 16 mesi), più di tre quarti degli introiti derivano dai mercati esteri. Come potete vedere dalla classifica, è il terzo film riuscito a raccogliere più di un miliardo di dollari solamente al di fuori degli USA, impresa che nemmeno The Avengers o l’ultimo Harry Potter erano riusciti a compiere.

In Cina è attualmente il maggior incasso della storia del paese visto che ha superato il quarto Transformers e raccolto fino ad oggi 323 milioni di dollari. Sarà interessante scoprire a fine corsa se supererà o meno il risultato USA, ormai evento che accade sempre più frequentemente. In ogni caso, sottraendo il risultato cinese, il film ha raccolto ben 703 milioni di dollari nei restanti paesi, cifra per intenderci superiore a quella di film come Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno (636 milioni, dato comprensivo di incasso cinese) o Toy Story 3 (648 milioni):

Veniamo al mercato italiano, dove il film ha continuato ad arrotondare la propria somma nonostante l’arrivo del ciclone Avengers: Age of Ultron. Ieri ha incassato altri 40mila euro e il suo totale ha raggiunto quota dopo quattro settimane esatte di programmazione ben 18.05 milioni di euro, corrispondente a 2.6 milioni di spettatori. Il film è terzo nella classifica del 2015 dietro a Cinquanta Sfumature di Grigio (19.6 milioni) e American Sniper (19 milioni), e ricordiamo è record per la saga in Italia visto che il sesto film si fermò sotto i 13 milioni due anni fa.

Un fattore importante sicuramente è stato il calore dei fan corsi in sala per dare il proprio addio a Paul Walker, tragicamente scomparso nei mesi delle riprese del film. Eppure, tirando le somme, non sembra essere fondamentale e vera chiave per leggere questo stratosferico incasso oltre le previsioni. Fast & Furious 7 sembra aver incassato così tanto perché in sostanza è piaciuto moltissimo, ed è una delle pellicole con il più alto tasso di gradimento della storia recente. Le scene d’azione spettacolari e innovative, la regia di James Wan, il franchise che ha saputo evolversi, il cast dall’alchimia perfetta e un finale emozionante, commovente e rispettoso, insieme al benestare della critica (ben l’82% le recensioni positive su Rottentomatoes), sono sono alcuni degli ingredienti di questo enorme successo.

E pensare che entro la fine dell’anno non sarà nemmeno l’unico settimo capitolo a far registrare incassi di questa portata…

Fast & Furious 8: ecco la data di uscita

Nel cast di Fast & Furious 7 troviamo Vin Diesel, Dwayne Johnson,Tony Jaa, Kurt Russell, Nathalie Emmanuel, Djimon Hounsou, e Lucas York Black. Sono inoltre stati coinvolti Caleb e Cody Walker, fratelli di Paul Walker, morto durante le riprese: i due hanno contribuito a far rivivere Brian O’Conner per alcune scene, insieme alle controfigure e all’aiuto della CGI per le inquadrature più ravvicinate.