Screenweek dal Giappone
Non è una notizia del tutto inaspettata ma nonostante tutto fa un certo effetto venir a conoscenza che Yonebayashi Hiromasa, colui che era considerato il futuro dello Studio Ghibli, non faccia più parte del team e abbia lasciato Miyazaki e compagni alla fine del 2014. Del resto con lo studio in un periodo di “ibernazione” senza nessuna sicurezza su quello che sarà il futuro e soprattutto senza nessun progetto per l’immediato, la scelta di Yonebayashi è quanto di più normale ci possa essere. A 41 anni il regista non si può permettere di aspettare e “buttare” via del tempo prezioso, professionalmente deve sfruttare il momento e valutare ed accettare le eventuali offerte di nuovi progetti che sicuramente gli saranno pervenute.
In un evento tenutosi ieri in Giappone, il regista di Arrietty ha dichiarato che per il suo prossimo lavoro vorrebbe realizzare qualcosa di completamente diverso da When Marnie Was There, qualcosa di più allegro o magari un fantasy. Molti sono stati i commenti e le reazioni a queste dichiarazioni di Yonebayashi da parte degli appassionati e della stampa, sia giapponese che straniera. Sebbene come detto sopra, questa sia una decisione in qualche modo prevista e naturale, l’impressione è che lo Studio Ghibli piano piano ma inevitabilmente sia stia smontando e stia perdendo i suoi pezzi, magari aprirà temporaneamente solo per la realizzazione di piccoli progetti, ma l’abbandono di Yonebayashi non può che suonare come un ulteriore chiodo nella bara dello studio.