Archivio Ultime News

Week-end da fiaba per Cenerentola: un incasso da più di 5 milioni di euro!

Pubblicato il 16 marzo 2015 di Lorenzo Pedrazzi

Il primo week-end di Cenerentola nelle nostre sale, distribuito in più di 600 schermi, è stato accolto dal grande entusiasmo del pubblico italiano, accorso per vedere la trasposizione in live-action della celebre fiaba, firmata da Kenneth Branagh e Disney.

Il film – interpretato da Lily James (Cenerentola), Cate Blanchett (la matrigna) e Richard Madden (il Principe) – ha incassato più di 5.1 milioni di euro in quattro giorni, con una media per sala abbondantemente superiore agli 8mila euro (un dato tanto più impressionante, se consideriamo che il film non è in 3D).

Cenerentola supera quindi nettamente il risultato di Maleficent, che l’anno scorso incassò 4.89 milioni in cinque giorni (poiché uscì di mercoledì), e fu ulteriormente avvantaggiato dal sovrapprezzo del 3D (chiuse a 14 milioni). Il Grande e Potente Oz raccolse invece circa 3 milioni nel primo fine settimana, per chiudere oltre la quota dei 9 milioni.

Ottimo secondo posto per Ma che bella sorpresa!, la commedia italiana con Claudio Bisio e Frank Matano, che riesce a chiudere il fine settimana con un guadagno leggermente superiore ai due milioni di euro, e una media per sala pari a circa 4.600 euro.

Al terzo posto troviamo invece Focus – Niente è come sembra, la commedia con Will Smith e Margot Robbie che incassa quasi 1.3 milioni di euro, segnando un calo del 31% rispetto allo scorso week-end (per un guadagno totale di 3.6 milioni abbondanti). Nessuno si salva da solo – film drammatico di Sergio Castellitto, con Riccardo Scamarcio e Jasmine Trinca – cala invece del 35%, e incassa 878mila euro nel fine settimana, per un totale che supera i 2.6 milioni.

Spongebob – Fuori dall’acqua, al quinto posto, scavalca la quota di 600mila euro e segna un calo del 47%, femandosi a 4.6 milioni di euro come incasso complessivo. Continua bene Suite francese, il dramma con Michelle Williams e Kristin Scott Thomas, che chiude il fine settimana al sesto posto con più di 550mila euro, e una media per sala (su 166 schermi) di 3.316 euro.

Kingsman: Secret Service, in settima posizione, supera nettamente la quota di 2 milioni di euro totali (261mila nel week-end), mentre Noi e la Giulia si attesta all’ottavo posto con 242mila euro nel fine settimana, e un totale di 3.6 milioni. Blackhat di Michael Mann, nono, guadagna poco più di 240mila euro, mentre Birdman, decimo, sfiora i 190mila, per un totale di 4.4 milioni.

Su Cineguru trovate altri approfondimenti dedicati al Boxoffice e il nostro nuovo Twitter Cinema Tags, l’infografica che in tempo reale vi mostra i film più citati su Twitter!

CLICCATE PER SCOPRIRLA INTERAMENTE.

Cliccate inoltre MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi italiani e non solo!