Cinema Ultime News

Un suggestivo supercut mette a confronto la prima e l’ultima inquadratura di alcuni celebri film

Pubblicato il 19 marzo 2015 di Lorenzo Pedrazzi

Principio e conclusione, prologo ed epilogo: fra questi due termini può scorrere un intero mondo, ma la prima e l’ultima inquadratura di un film (come la prima e l’ultima frase di un romanzo) sono gravate da una grande responsabilità, e spesso restano impresse nella memoria degli spettatori grazie al loro valore iconico.

Ebbene, Jacob T. Swinney ha montato un suggestivo filmato supercut che mette a confronto, fianco a fianco, la prima e l’ultima inquadratura di alcuni celebri film, tra cui 2001: Odissea nello spazio, Non è un paese per vecchi, The Master, Her, Boyhood, Gravity, Birdman, There Will Be Blood, Whiplash, 12 anni schiavo, Il Cigno Nero, Kill Bill, Melancholia, Gone Girl e molti altri, cullati dalle riconoscibilissime note di Thomas Newmann (il pezzo è Any Other Name, dalla colonna sonora di American Beauty).

Talvolta le inquadrature di rispecchiano con una precisione quasi millimetrica (notate Gone Girl), talvolta sono completamente diverse, talvolta si richiamano per l’assonanza di alcuni elementi (come il mare in The Master). Il risultato, in ogni caso, è molto affascinante:

Fonte: Vulture