Ricco esordio senza grosse sorprese per Insurgent, sequel di Divergent e secondo capitolo della saga tratta dai romanzi di Veronica Roth e con protagonista Shailene Woodley (Colpa delle Stelle), uscito questo fine settimana negli USA, in Italia e nel mondo intero.
La pellicola è arrivata venerdì in circa 3800 cinema americani e ha mantenuto le aspettative della vigilia senza superarle: 54 milioni di dollari la stima ufficiale di Summit/Lionsgate, con una media di circa 14mila dollari per cinema. Lo scorso anno Divergent esordì proprio con 54.6 milioni di dollari, per poi chiudere la sua lunga corsa a quota 150 milioni dopo una lunga con una bella tenuta e passaparola. La nota negativa è che Insurgent è uscito non solo in IMAX (come Divergent) ma anche in 3D, con il sovrapprezzo che ne consegue, e quindi il numero di spettatori è inferiore rispetto al primo capitolo.
La pellicola ha inoltre dominato in molti mercati internazionali, raccogliendo complessivamente 101 milioni di dollari in quattro giorni, dei quali 5.8 milioni in Francia (mercato leader), seguito da Regno Unito (4.5 milioni) e Brasile (4.2 milioni). Rispetto agli USA, in quasi tutti i paesi l’esordio di Insurgent è stato superiore a quello di Divergent, che chiuse lo scorso anno a quota 288 milioni. Costato 110 milioni di dollari, questo sequel non dovrebbe faticare a superare gli incassi complessivi del primo capitolo, anche se non dovrebbe discostarsi di molto (a differenza di quanto accaduto con la saga di Hunger Games).
Cala del 49% e supera i 100 milioni Cenerentola, l’ottima trasposizione in live-action della celebre fiaba, firmata da Kenneth Branagh e Disney. Il ricchissimo kolossal interpretato da Lily James (Cenerentola), Cate Blanchett (la matrigna) e Richard Madden (il Principe) ha raccolto altri 34.4 milioni di dollari, per un totale di ben 122 milioni di dollari dopo soli 10 giorni di programmazione. Il dato non si discosta molto da Maleficent, che dopo lo stesso numero di giorni era a quota 128 milioni, ma era in 3D ed era uscito nel mese di maggio. Il totale globale aggiornato è ora di 253 milioni di dollari, e in continua crescita (ricordiamo che deve ancora uscire in moltissimi paesi, come Francia, Giappone e Regno Unito).
Lontanissime tutte le altre pellicole in sala, visto che al terzo posto troviamo l’action Run All Night con Liam Neeson, al quale sono bastati solo 5.1 milioni per finire sul gradino più basso del podio (totale 19.7 milioni). Esordio molto deludente per il nuovo film con protagonista Sean Penn, The Gunman: solo 5 milioni di dollari con una media di soli 1700 dollari per copia.
Aggiorniamo inoltre alcuni totali delle pellicole in sala da tempo. Kingsman: Secret Service raggiunge i 114 milioni, mentre Focus con Will Smith sfiora i 50 milioni. Il fenomeno Cinquanta Sfumature di Grigio arriva a 163 milioni (558 milioni nel mondo), mentre American Sniper continua a crescere e arriva a ben 344 milioni, davvero incredibile per la tipologia di pellicola.
Cosa succederà il prossimo fine settimana con l’arrivo di Get Hard (Duri si Diventa) e il cartoon Home?
Fonti: Deadline, BoxofficeMojo