Archivio

Partita la 22ma edizione di Cartoomics alla Fiera Milano Rho!

Pubblicato il 13 marzo 2015 di Marlen Vazzoler

Sotto lo sguardo attento di una statua alta più di tre metri che riproduce il robot Daitarn III, è partita oggi la 22ma edizione del Cartoomics, inaugurata oggi ai Padiglioni 16 e 20 della Fiera Milano Rho. Tre giorni all’insegna dei videogiochi, dei fumetti, del film, del cosplay e molto altro ancora.

ScreenWeek SW Cosplayil sito dedicato al mondo dei cosplayer e alle fiere italiane, saranno presenti con la sua squadra di fotografi e incontreranno tutti i cosplayer presenti in fiera! Nei prossimi giorni preparatevi perché su SW Cosplay in arrivo la mega gallery con tutte le foto di questa edizione di Cartoomics!

Molti i fumettisti italiani ospiti in questa edizione: Felinia e RiboSio, Dentiblù, Rossano Piccioni, Andrea Gallo Lassere, Enrico Nebbioso Martini e Michele Righetti, a cui si aggiungono due artisti del fumetto digitale: Sio (Simone Albrigi) e Bigio (Luigi Cecchi, autore di Drizzit). I creatori di Josif (Davide Barzi e Fabiano Ambu). Domenica verrà assegnato il premio Grouchino d’Oro 2015 a Dylan Dog.
Dall’estero arrivano invece lo sceneggiatore Andy Diggle (Swamp Thing, Hellblazer), il disegnatore Jock (Batman) e il disegnatore Carlos Pacheco (X-Men e Avengers).

Gli incontri a sorpresa con gli autori e i panel dedicati al cinema saranno condotti dall’attore Nicola Nocella (Il figlio più piccolo).

Torna la Sci-Fi Area, dove si potranno trovare i gruppi ufficiali italiani di Star Wars, Star Trek, Ghostbusters Italia, Battlestar Galactica, Batman, Resident Evil… Grande spazio è stato riservato a Guerre Stellari con le ambientazioni in scala reale ricreate dalla 501st Legione Italiaca e dalla Rebel Legion, inoltre esposizioni di Lego Star Wars e una mostra-omaggio dedicata a Darth Vader. Mentre l’Umbrella Italian Division trasformerà ogni giorno i visitatori in zombie con dei truccatori professionisti, inoltre si potrà provare in anteprima sui suoi stand Evil Revelations 2.
In occasione del decimo anniversario della messa in onda di Doctor Who (con protagonista Ecclestone), domenica 15 dalle 13 alle 14 sarà possibile incontrare Christopher Eccleston.

Quest’anno è stato creato un villaggio medieval-fantasy di oltre 1000 metri quadrati dedicati a fate, gnomi, elfi e cavalieri, in cui potrà ascoltare l’arpista Katia Zunino, attraversano il labirinto del Dungeon. Ospite speciale del villaggio sarà Licia Troisi (domenica pomeriggio).

Sarà presente un ring dedicato al wrestling, in cui vedremo combattere dei lottatori provenienti da tutta Europa. Lo spettacolo sarà gestito dall’ICW – Italian Championship Wrestling (www.wrestlingitaliano.it).

GAMES E VIDEOGAMES
Sette editori di giochi da tavolo e di ruolo presenti quest’anno, dimostrazioni di giochi da tavolo, tornei di carte collezionabili (Magic the Gathering e Yu-Gi-Oh!). Demo gratuite di animazione 3D e VFX Mykey Studios, Purikura, giochi musicali come In The Groove 2. Infine Gametime permetterà di provare la realtà virtuale con Oculus Rift DK2 di Oculus VR.

MOSTRE
Anche i fumetti mangiano‘ che omaggia l’EXPO 2015, realizzata in collaborazione con WOW Spazio Fumetto – Museo del Fumetto di Milano. La rassegna proporrà un originale viaggio nel mondo del cibo così come ce lo hanno raccontato i fumetti e i cartoni animati, attraverso piatti golosi, odiosi, velenosi, esotici, bislacchi e, soprattutto, assai improbabili.

Allo stand dell’Astorina si potrà ammirare un’altra mostra Tavole in Tavola dedicata al rapporto di Diabolik col cibo.

La mostra Il fronte di fronte, proposta da Hazard Edizioni in collaborazione con Pro Loco Prade Cicona Zortea e Cicona Fumetto, è dedicata alla Prima Guerra Mondiale (di cui ricorre il 100° anniversario). Attraverso le tavole di Paolo Cossi e le riproduzioni dei manifesti e delle riviste illustrate risalenti agli anni 1914-1918.

CINEMA
200 persone potranno aggiudicarsi il biglietto della Movie Time Machine, grazie alla quale potranno vedere anticipazioni, back stage, contenuti esclusivi, mostre e molto altro ancora.

Quest’anno si terrò la terza edizione del FanFilmFestival, il concorso dedicato ai film di cineasti indipendenti senza scopo di lucro ispirati ai grandi personaggi del cinema e del fumetto (con una sezione speciale fuori concorso interamente dedicata ai fanfilm di Dylan Dog e una proiezione finale introdotta dall’autore Andrea Camerini del cult parodistico Aglien). Dynit presenterà in anteprima i primi due episodi dell’anime Tokyo Ghoul e due episodi conclusivi della serie di L’attacco dei giganti. In occasione dell’uscita blu-ray e DVD di Vicky il Vichingo ci sarà una proiezione del film.

Saranno inoltre presenti Maurizio Nichetti, “I Soliti IdiotiFabrizio Biggio e Francesco Mandelli che i fan potranno incontrare sabato 14, alle ore 15.15. I due comici presenteranno il loro nuovo film creato con Don Alemanno (Jesus).

COSPLAY

Sabato si terrà la seconda edizione del Cinecosplay Award, dedicata ai personaggi cinematografici, mentre domenica ci sarà il Grande Contest. Quest’anno è stato indetto un contest anche per i bambini.

Visita SW Cosplay per non perderti le video interviste ai cosplayer italiani (e iscriviti se anche tu vuoi essere intervistato)! ISCRIVETEVI INOLTRE AL NOSTRO GRUPPO FACEBOOK dedicato ai Cosplayer per rimanere sempre aggiornati.

Qui il nostro ultimo video, dedicato ad Ironmarco:

ScreenWeek è anche su FacebookTwitter e Instagram.

Fonti Cartoomics, Cartoomics