News

Netflix produrrà The OA, serie in otto puntate di Brit Marling e Zal Batmanglij

Pubblicato il 05 marzo 2015 di Lorenzo Pedrazzi

Brit Marling e Zal Batmanglij sono tra gli autori più interessanti del cinema indipendente americano, come dimostrano i due film che hanno realizzato insieme: Sound of My Voice e The East, ambedue diretti da Batmanglij e interpretati da Brit Marling, che ha scritto entrambe le sceneggiature insieme a lui.

Ebbene, la notizia del loro debutto in formato seriale non può che farci piacere. Netflix, infatti, ha dato il via libera alla produzione di The OA, una serie in otto episodi che verrà distribuita nel 2016 sulla celebre piattaforma on-line: come per i loro film, Batmanglij curerà la regia (di tutte le puntate), Brit Marling interpreterà uno dei personaggi e il copione sarà opera di entrambi. La trama di The OA è tenuta sotto stretto riserbo, ma sembra che coinvolga un qualche tipo di mistero… e questo è bene, poiché i due autori hanno già dimostrato un certo talento per gli enigmi. Tra i produttori esecutivi, oltre a loro due, figurano anche Dede Gardner e Jeremy Kleiner (12 anni schiavo) di Plan B, e Michael Sugar (True Detective, The Knick) di Anonymous Content.

Cindy Holland, Vice Presidente dei Contenuti Originali per Netflix, ha dichiarato:

Siamo entusiasti di ospitare la prima serie televisiva creata da Brit e Zal. Che lavorino davanti o dietro la macchina da presa, o da entrambe le parti, la loro voce creativa riesce a coinvolgere in un modo unico.

Questo, invece, il commento di Plan B:

Brit Marling e Zal Batmanglij sono due innovatori che cercano di spingere i confini della narrazione in modi sempre nuovi, e abbracciano questo incredibile momento di grandi opportunità per la televisione. Siamo elettrizzati di far parte di questo progetto.

Gli fa eco Michael Sugar per Anonymous Content:

Siamo entusiasti di collaborare con Netflix e Plan B per concretizzare la straordinaria visione di Brit e Zal.

Al momento non sono disponibili ulteriori informazioni, ma vi terremo aggiornati.

Fonte: Collider