Archivio Ultime News

La Sony produrrà un ALTRO Ghostbusters, diretto dai fratelli Russo e interpretato da Channing Tatum e Chris Pratt

Pubblicato il 10 marzo 2015 di Lorenzo Pedrazzi

Molti fan continuano a storcere il naso di fronte al nuovo Ghostbusters “al femminile” di Paul Feig, ma la Sony e la neonata Ghost Corps – compagnia che include Ivan Reitman e Dan Aykroyd – hanno un’altra carta da giocare: i due studios produrranno infatti un ulteriore film di Ghostbusters, con la regia di Anthony e Joe Russo (Community, Captain America: The Winter Soldier) e Channing Tatum come protagonista. Con lui potrebbe esserci anche Chris Pratt, suo amico nella vita, mentre il copione è stato affidato a Drew Pearce, co-sceneggiatore di Iron Man 3.

Pur essendo stata anticipata da alcune indiscrezioni dello scorso novembre, la notizia è piuttosto clamorosa, e lascia intendere che la Sony non ha il coraggio di lasciare l’intero franchise nelle mani di Feig e del suo cast femminile, ma preferisce realizzare anche un più “rassicurante” blockbuster a guida maschile. C’è da dire, però, che fa tutto parte di un piano per costruire un universo condiviso, in puro stile Marvel: la Sony intende produrre complessivamente quattro film, di cui il terzo sarà un cross-over tra il gruppo femminile e quello maschile, che uniranno le forze per combattere una minaccia comune (insomma, un Avengers nel mondo dei Ghostbusters), mentre il quarto capitolo sarà un prequel. Quest’ultimo, però, non coinvolgerà i personaggi del film originale, poiché i diritti su di essi sono un po’ difficili da sbrogliare.

Per il momento, comunque, si tratta solo di un progetto che ancora non ha nulla di concreto: ricordate che la Sony aveva grandi piani anche per il franchise di Spider-Man, ma sono falliti dopo The Amazing Spider-Man 2. D’altra parte, Anthony e Joe Russo hanno già dimostrato ottime capacità sia in termini umoristici (Community) sia a livello spettacolare (Captain America), e sembrano perfetti per dirigere un nuovo Ghostbusters. Vi terremo aggiornati.

Fonte: Collider