A differenza dei film dell’Universo Cinematografico Marvel, la serie televisiva di Luke Cage interpretata da Mike Colter sarà destinata a un pubblico adulto.
“Quello che mi entusiasta di più è di poter toccare quello che lo motiva. È bello avere un personaggio che ha una tale storia, formazione… E quando guardo i copioni, sono davvero contento perché procede a fuoco lento; non accade nulla molto velocemente che lo fa andare avanti. Mi va bene dove lo stanno portando e come stanno sviluppando i personaggi, perché è davvero fantastico ed è rivolto a un pubblico adulto, ed è qualcosa che sarà diverso dall’Universo Cinematografico Marvel che avete visto precedentemente sul grande schermo”.
Parlando del suo personaggio Colter ha spiegato quali aspetti del fumetto l’hanno colpito:
“Sono entusiasta di interpretare il personaggio perché ho letto i fumetti. Sono molto dettagliati, realistici; il mondo che hanno scritto nei fumetti è molto chiaro. La Marvel fa un ottimo lavoro nel creare delle storie umane – perché stai raccontando delle grandi storie con un cuore al loro centro – ed è quello che collega tutti i personaggi ai membri del pubblico. I membri del pubblico devono sentirsi connessi con questi personaggi, per far si che si relazionino alle situazioni del personaggio e questo è quello che si può vedere con tutti i personaggi Marvel”.
Anche se il tema razziale è uno dei punti cardini del fumetto, verrà inserito nella serie solo se gli sceneggiatori riusciranno a trovare il giusto appoccio, precisa l’attore.
La serie di Luke Cage debutterà su Netflix dopo Daredevil (10 aprile) e A.K.A. Jessica Jones (2015), e verrà seguita da Iron Fist e la miniserie The Defenders che vedrà Daredevil (Charlie Cox), Jessica Jones (Krysten Ritter), Pugno d’Acciaio e Luke Cage unire le proprie forze per salvare New York.
Fonte IGN, foto Kim Nicholais