Chi ha più di trentanni si ricorderà certamente del World Masterpiece Theater (Sekai meisaku gekijo) la serie di animazioni prodotte dalla Nippon Animation dal 1969 al 1997, molte delle quali arrivarono anche in Italia. Heidi e Anna dai capelli rossi sono due delle più famose, nate dalla collaborazione di Miyazaki e Takahata, ma anche altri piccoli gioielli uscirono da questo progetto quali Marco, Rascal, Peline Story, Flo, la piccola Robinson, Sui monti con Annette ma la lista potrebbe continuare quasi all’infinito. Per gli amanti di quel tratto così particolare e di quelle atmosfere realistiche di vicende, spesso tristi e malinconiche e quasi sempre ambientate in Occidente, l’uscita di Sinbad: The Sky Flying Princess and the Secret Island giungerà come una lieta novella. Questo lungoemtraggio infatti, che sarà nei teatri dell’arcipelago il prossimo luglio, è stato prodotto dalla stessa Nippon Animation per celebrare il suo quarantesiamo anniversario assieme alla Shirogumi, società specializzata nella realizzazione di effetti speciali che fra le altre cose ha collaborato al grande successo di Stand By Me Doraemon dello scorso anno. Ne avevamo già parlato qui, ecco il teaser trailer:
Come si vede dai pochi minuti qui sopra, il tratto è quello “classico” della Nippon Animation, il direttore delle animazioni e character designer è quel Sato Yoshiharu che già aveva lavorato con lo Studio Ghibli, su tutti si ricorda almeno la sua partecipazione a Il mio vicino Totoro, e la storia sembra indirizzarsi verso lo stesso stile che caratterizzava i lavori della casa di produzione giapponese.