Il reboot di Flash Gordon diventa un sequel del film del 1980

Il reboot di Flash Gordon diventa un sequel del film del 1980

Di Marlen Vazzoler

Flash Gordon

Alla 20th Century Fox è stato accantonato il progetto per un reboot di Flash Gordon, per la creazione di un sequel del film cult del 1980 interpretato da Sam J. Jones e prodotto da Dino De Laurentiis. In un’intervista con Den of Geek, Jones ha spiegato di aver discusso del progetto con il produttore Matthew Reilly, il vice presidente della produzione della Fox.

“Matthew Reilly, vp (vice presidente) della produzione ai Fox Studios, ha acquistato l’anno scorso i diritti di Flash Gordon ed ha assunto [il produttore] John Davis e il suo staff per scrivere la sceneggiatura. Stanno cercando di realizzare un seguito in realtà”.

Produttore di Chronicle e Operazione U.N.C.L.E. al cinema e di The Blacklist in televisione, Davis ha tra le mani una sfilza di progetti tra cui Victor Frankenstein con Radcliffe e McAvoy e Joy di David O. Russell.

“Ho incontrato Matt e siamo in trattative”, spiega Jones. “Sono molto emozionato. Molte persone nel corso degli anni hanno acquistato i diritti dello script ma per chissà quale motivo non hanno fatto un seguito su quell’opzione. Per questo sono davvero entusiasta”.

flash-gordon-jones

Quando l’anno scorso la Fox ha acquistato i diritti del film, era stata annunciata la lavorazione di un reboot scritto da J.D. Payne e Patrick McKay su una bozza di George Nolfi. Il progetto era stato descritto come un’avventura spaziale sulle linee del reboot di Star Trek di J.J. Abrams, con un tono più vicino alla serie del 1930.

Ai tempi dell’uscita originale del film, si era parlato di un seguito ma il progetto non andò in porto e Jones conferma che i due tentativi non sono legati tra loro. Parlando di un suo possibile ritorno sul set o nei panni di un Flash più vecchio, o come mentore del protagonista, Jones ha detto:

“Indipendentemente da come vogliono usarmi, sono molto emozionato. Ho detto a Matt, indipendentemente da come vuoi usarmi, tieni in mente una cosa: qualsiasi cosa riesca a fare il giovane protagonista, non solo posso eguagliarlo ma posso fare di più! Se lui fa venti flessioni, io ne posso fare 30. Se può fare 100 flessioni, io ne posso fare 150. Tienilo a mente!”.

L’idea di un seguito e non di un reboot è accattivante, e la possibile collaborazione di Jones rende il progetto ancora più interessante. Vi aggiorneremo appena avremmo ulteriori dettagli.

Fonte denofgeek, dailymail

LEGGI ANCHE

My Happy Marriage, annunciata la stagione due 20 Settembre 2023 - 18:57

Con la conclusione del dodicesimo e ultimo episodio della prima stagione della serie animata My Happy Marriage (Watashi no Shiawase na Kekkon), oggi è stato annunciato che l’anime avrà una seconda stagione. Ecco il video annuncio con Reina Ueda (doppiatrice di Miyo Saimori) e Kaito Ishikawa (voce di Kiyoka Kudou), sottotitolato in inglese: Su Twitter […]

Getter Robot: Lo sceneggiatore Yasuo Ohtagaki lascia il live action 20 Settembre 2023 - 18:14

La scorsa primavera era stato annunciato un adattamento live action cinematografico di Getter Robot, basato sul manga di Ken Ishikawa e Go Nagai, in uscita nel 2025 in occasione del 50° anniversario del franchise.

Sasaki and Miyano: Graduation – Da fine settembre su Crunchyroll 19 Settembre 2023 - 16:40

Il lungometraggio animato Sasaki and Miyano: Graduation, ambientato dopo gli eventi dell'anime Sasaki and Miyano, arriverà su Crunchyroll Italia a fine settembre

Loki: Nuovo dietro le quinte dedicato alla stagione due 18 Settembre 2023 - 18:30

LEGGI ANCHE: Loki, ecco quanto durerà la premiere della stagione 2 Il produttore esecutivo Kevin R. Wright, nel nuovo dietro le quinte conferma che la seconda stagione di Loki, riprenderà da dove ci eravamo fermati dopo con la prima stagione ovvero con le conseguenze derivanti dalla morte di Colui che resta per mano di Sylvie […]

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI