Il PETA chiede a Tim Burton di cambiare il finale di Dumbo

Il PETA chiede a Tim Burton di cambiare il finale di Dumbo

Di Lorenzo Pedrazzi

burton-dumbo-copertina

Giusto ieri vi abbiamo riportato che Tim Burton dirigerà la versione live-action di Dumbo, e la notizia ha spiazzato sia i fan del regista sia gli amanti del capolavoro Disney.

Qualcun altro, però, ha letto la vicenda da un’angolazione diversa: si tratta del People for the Ethical Treatment of Animals, altimenti noto come PETA, organizzazione no-profit che difende strenuamente i diritti degli animali. Lisa Lange, vice presidente dell’organizzazione, ha infatti rivolto un appello a Tim Burton, chiedendogli di modificare il finale della storia (in cui Dumbo, ormai celebrato per la sua capacità di volare, si riunisce a sua madre nel circo dov’è nato):

Speriamo che nel suo adattamento di Dumbo, il giovane elefante e sua madre possano ricevere un vero lieto fine, vivendo le loro vite in un rifugio e non imprigionati e abusati dall’industria dell’intrattenimento.

In effetti, il problema dello sfruttamento degli animali nei circhi (spesso segregati in condizioni pietose, oltre che costretti a esibirsi contro la propria natura) è una delle preoccupazioni maggiori non solo del PETA, ma anche dell’opinione pubblica più sensibile alle tematiche animaliste: non a caso, lo storico circo Ringling Bros. and Barnum & Bailey ha annunciato che entro il 2018 chiuderà tutte le sue attività con gli elefanti. Non sappiamo quale sia il finale della sceneggiatura di Ehren Kruger, ma è auspicabile che sia più vicino alla sensibilità odierna.

Comunque, il PETA ha già ringraziato Tim Burton per la sua decisione di utilizzare elefanti generati al computer, invece di animali veri (d’altra parte, già Vita di Pi ha dimostrato le potenzialità fotorealistiche della CGI nella creazione di animali).

dumbo-copertina

Basato su una storia scritta da Helen Aberson e illustrata da Harold Pearl, Dumbo è il quarto classico Disney (dopo Biancaneve e i sette nani, Pinocchio e Fantasia), nonché in assoluto uno dei più belli e struggenti. Uscì nel 1941.

Non sono disponibili ulteriori dettagli sulla versione in live-action, ma vi terremo aggiornati.

Fonte: ComicBook.com

LEGGI ANCHE

The Caine Mutiny Court-Martial: il trailer dell’ultimo film di William Friedkin 25 Settembre 2023 - 12:15

Il regista de Il braccio violento della legge ci ha lasciati, ma non prima di aver completato il suo ultimo film

Box Office Cina: Oppenheimer vicino ai $60 milioni, registrato il secondo week end più lento del 2023 25 Settembre 2023 - 11:22

Il secondo fine settimana più lento del 2023 è stato registrato lo scorso week-end in Cina, sono stati incassati solo $25 milioni su una popolazione di 1,3 miliardi di persone e circa 100.000 schermi.

Sophia Loren operata dopo una caduta in casa 25 Settembre 2023 - 10:40

Sophia Loren ha subito delle fratture a livello dell'anca dopo una caduta nella sua casa di Ginevra. L'intervento è riuscito

WGA e AMPTP raggiungono un accordo di massima per porre fine allo sciopero degli sceneggiatori 25 Settembre 2023 - 9:30

La Writers Guild Association e l'organizzazione che riunisce i produttori hanno trovato un accordo preliminare per porre fine allo sciopero degli sceneggiatori.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI