Archivio

Focus e Will Smith subito in testa alla classifica italiana

Pubblicato il 06 marzo 2015 di Leotruman

Cambio al vertice della classifica italiana. Subito in testa troviamo Focus – Niente è come sembra di Glenn Ficarra e John Requa, la nuova rom-com targata Warner Bros. e diretta dai due registi di Crazy, Stupid, Love (ma anche di I Love You, Phillip Morris).

Torna uno degli attori più amati dal pubblico italiano, Will Smithinsieme alla splendida Margot Robbie, che prossimamente vedremo insieme anche in Suicide Squad, l’ambizioso progetto targato Warner Bros. che riunisce i più famosi antieroi dell’universo DC. Ieri l’incasso è stato di 172mila euro, con la più elevata media per copia della classifica: quasi 500 euro per sala. Si prepara un weekend da 1.5 milioni, forse 2 milioni di euro?

Pronto a crescere nei prossimi giorni invece Nessuno si salva da solo, il dramma diretto da Sergio Castellitto e tratto dall’omonimo romanzo della scrittrice Margaret Mazzantini (Non ti Muovere, Venuto al Mondo). Protagonisti Riccardo Scamarcio e Jasmine Trinca, e ieri seconda posizione e 115mila euro incassati, con la seconda media per copia della classifica (oltre 320 euro). Ricordo che Non ti Muovere incassò oltre 8.4 milioni di euro, mentre Venuto al Mondo arrivò ai 5 milioni: aspettiamoci una lunga tenuta in sala per questa pellicola.

Scende al terzo posto Cinquanta sfumature di grigio, l’adattamento del romanzo di E L James e con protagonisti Jamie Dornan e Dakota Johnson nei panni di Christian Grey e Anastasia Steele, campione di incassi delle ultime settimane. Ieri non solo ha superato il mezzo miliardo di dollari incassati in tutto il mondo, e raccolto altri 72mila euro che lo portano ad un ricchissimo totale di 18.77 milioni di euro. Oggi supererà i 18.9 milioni di American Sniper e diverrà il maggior incasso degli ultimi dodici mesi.

Continua l’avventura di Spongebob – Fuori dall’acquache raccoglie altri 63mila euro e raggiunge quota 2.7 milioni di euro dopo otto giorni di programmazione. Nelle giornate di sabato e domenica tornerà ad esplodere, e aspettiamoci arrivi ai 4 milioni di euro entro domenica sera. Poco sotto, in calo del 39%, troviamo Kingsman: The Secret Service, il film di Matthew Vaughn (Kick-AssX-Men: L’inizio) basato sul fumetto scritto da Mark Millar (Kick-Ass): altri 42mila euro, per un totale di 1.26 milioni in otto giorni.

Solo sesta posizione per la parodia Superfast & Superfurious: 39mila euro nei 224 schermi monitorati, con una media debole di 170 euro per copia.  Noi e la Giulia di Edoardo Leo, commedia con Luca Argentero e Claudio Amendola, inizia a perdere qualche colpo e incassa 37mila euro, per un totale di 2.8 milioni, mentre Birdman (o l’imprevedibile virtù dell’ignoranza) di Alejandro González Iñárritu raggiunge i 3.7 milioni dopo averne incassati altri 34mila ieri, altro piccolo passo verso un incasso davvero soddisfacente. Non decolla Vizio di Forma di Paul Thomas Anderson (The Master) con Joaquin Phoenix, nel ruolo del protagonista Doc Sportello, e Benicio Del Toro: stabile al decimo posto con 15mila euro e 437mila euro raccolti in una settimana.

Su Cineguru trovate altri approfondimenti dedicati al Boxoffice e il nostro nuovo Twitter Cinema Tags, l’infografica che in tempo reale vi mostra i film più citati su Twitter

CLICCATE PER SCOPRIRLA INTERAMENTE.

Cliccate inoltre MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi italiani e non solo!