Gli appassionati di cinema conoscono molto bene i nomi di Jason Friedberg e Aaron Seltzer. Li conoscono molto bene perché, solitamente, una pellicola firmata da loro è da evitare a prescindere.
Il loro passaggio dal mondo dei negozi di scarpe a quello della settima arte (verità: i due prima di intraprendere la carriera cinematografica hanno sviluppato diverse attività commerciali, tra cui due fortunati negozi di scarpe nella celebre via della moda Melrose Avenue a West Hollywood, in California) è avvenuto grazie ad una sceneggiatura, Spia e lascia spiare, ma gli script da loro venduti ad Hollywood sono più di 20 e comprendono anche Scary Movie.
Nel 2006 la decisione di scrivere e dirigere autonomamente i loro film, che si possono riassumere come commediole girate alla meno peggio, che sfruttano i blockbuster più famosi della stagione per dar luogo ad una serie di siparietti quasi mai divertenti e in grado di svilire l’intelligenza che contraddistingueva il grande cinema demenziale del passato.
Nello specifico abbiamo:
Hot Movie – Un film con il lubrificante (2006)
Pellicole prese di mira:
…e alla fine arriva Polly, 2 single a nozze – Wedding Crashers, Amore a prima svista, Cast Away, Come farsi lasciare in 10 giorni, Harry Potter, Harry ti presento Sally, Hitch – Lui sì che capisce le donne, Hot Chick – Una bionda esplosiva, Il diario di Bridget Jones, Il matrimonio del mio migliore amico, Il mio grosso grasso matrimonio greco, Il Signore degli Anelli, Jerry Maguire, Kill Bill, La rivincita delle bionde, Mi presenti i tuoi?, Mr. & Mrs. Smith, Napoleon Dynamite, Non per soldi… ma per amore, Palle al balzo – Dodgeball, Pretty Woman, Prima o poi mi sposo, Rize – Alzati e balla, Star Wars, Lo scapolo d’oro, Ti presento i miei, What Women Want – Quello che le donne vogliono, Mariti imperfetti.
Epic Movie (2007)
Pellicole prese di mira:
Agente 007 – Casinò Royale, American Pie, AmericanTrip – Il primo viaggio non si scorda mai, Animal House, Austin Powers: Il controspione, Babe – Maialino coraggioso, Babbo bastardo, The Boondock Saints – Giustizia finale, Borat – Studio culturale sull’America a beneficio della gloriosa nazione del Kazakistan, Bowfinger, Cambia la tua vita con un click, Il codice da Vinci, Le cronache di Narnia: il leone, la strega e l’armadio, La fabbrica di cioccolato, The Fast and the Furious: Tokyo Drift, Ghostbusters – Acchiappafantasmi, Get Rich or Die Tryin’, Harry Potter, Hustle & Flow – Il colore della musica, Mission: Impossible III, Monty Python e il Sacro Graal, Nacho Libre, Pirati dei Caraibi – La maledizione del forziere fantasma, Ragazze a Beverly Hills, Ricky Bobby, Robin Hood: un uomo in calzamaglia, Rocky III, Scarface Il Signore degli Anelli, Snakes on a Plane, Star Wars, Una storia di Natale, Superman Returns, I tre dell’Operazione Drago, V per Vendetta, X-Men: Conflitto finale.
3ciento – Chi l’ha duro… la vince (2008)
In questo caso la parodia principale è quella di 300, ma non mancano riferimenti ad altri titoli come Casinò Royale, Happy Feet, Spider-Man 3 e Transformers.
Disaster Movie (2008)
Tornati alle loro origini, con questo film Friedberg e Seltzer si battono, realizzando una pellicola che contiene oltre 100 parodie (record personale ma non solo). Principalmente si tratta di un’opera che prende in giro pellicole come The Day After Tomorrow e Cloverfield ma non mancano riferimenti ad altri titoli come Juno e Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo.
Mordimi (2010)
Nel 2010 arriva la parodia della teen saga per eccellenza: Twilight. Non mancano ovviamente i riferimenti ad altre produzioni come Buffy l’ammazzavampiri, Glee, Jersey Shore, Alice in Wonderland e High School Musical. Per l’impegno i due ricevono una serie di nomination ai Razzie Awards, che si aggiungono alle altre ottenute con i precedenti film.
Angry Games – La ragazza con l’uccello di fuoco (2013)
Dopo Twiligt arriva il turno di Hunger Games, nucleo centrale di una pellicola che prende di mira altri titoli come Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2, Sherlock Holmes – Gioco di ombre, The Avengers, Avatar, Il grande e potente Oz, Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato, I mercenari 2.
Best Night Ever (2013)
Nel 2013 il duo tenta la via della sperimentazione, realizzando un’opera che si ispira alla saga di Una Notte da Leoni e che sfrutta la tecnica del found footage per raccontare la storia di un gruppo di ragazze in gita a Las Vegas per festeggiare un addio al nubilato.
Superfast & Superfurious – Solo party originali (2015)
Siamo arrivati alla loro ultima “fatica”, da poco arrivata nelle sale italiane. Il film segna l’ottava collaborazione di Friedberg & Seltzer, che per l’occasione hanno deciso di rendere omaggio (a loro modo, ovviamente) all’intera saga di Fast & Furious.
Rimane poi il sogno mai realizzato, annunciato nel 2011: The Biggest Movie of All Time 3D, la parodia del film campioni d’incassi, quello che ha stracciato record su record, Avatar! Riuscirà mai questo film a vedere la luce? Solo il tempo potrà dircelo.