Crimson Peak – Un film spaventoso e fantastico per Stephen King e suo figlio Joe Hill

Crimson Peak – Un film spaventoso e fantastico per Stephen King e suo figlio Joe Hill

Di Marlen Vazzoler

crimson-peak-joe-hill-stephen-king

Il maestro dell’horror Stephen King e suo figlio Joe Hill (Locke & Key, Horns) sono stati invitati a una proiezione in anteprima del film di Guillermo del Toro, l’atteso Crimson Peak, descritto dal filmaker come una storia di fantasmi con un romanticismo gotico.

I commenti dei due scrittori sono a dir poco entuasiasmanti:

“Ricordate la lista che avevo twittato l’altro giorno dei 13 horror più belli. Crimson Peak è il più bello di tutti”.

La lista in questione non l’abbiamo trovata ma dai suoi commenti su Twitter sappiamo che tra i film horror preferiti di Hill compaiono Halloween (1978), Fog (1980), La spina del diavolo (2001), The Descent (2005), The Strangers (2008), Lasciami entrare (2008) e The Babadook (2014).

“Crimson Peak è la versione intrisa di sangue dell’Età dell’innocenza di Del Toro, un glorioso e malato walzer nel territorio di Daphne Du Maurier“,

la Maurier è l’autrice di diversi romanzi di successo tra cui Gli uccelli e Rebecca, la prima moglie.

Parlando con un altro utente, Hill conferma che il film fa paura ma ha una profonda bellezza e romanticismo. Più tardi anche Stephen King ha postato dei tweet sul film:


dove definisce il film spendido e incredibilmente terrificante.

E poi aggiunge:

“Crimson Peak mi ha elettrizzato nello stesso modo in cui mi ha elettrizzato La casa di Sam Raimi quando l’ho visto per la prima volta tempo fa”.

Dei complimenti davvero ottimi, quelli dei due scrittori, che sicuramente aiuteranno a generare ulteriori aspettative sul film. crimsonpeak-poster

La sceneggiatura di Crimson Peak è stata scritta dal regista insieme a uno dei suoi più fedeli collaboratori, Matthew Robbins, ormai diversi anni fa, poco dopo Il labirinto del faunoDel Toro ha presentato il progetto in questi termini:

Crimson Peak è un film molto, ma molto più piccolo di Pacific Rim, ed è guidato completamente dai protagonisti. È un film dedicato a un pubblico adulto, certamente R-Rated, molto sconvolgente e diverso da ciò che ho realizzato finora in lingua inglese. Di solito, quando decido di girare un film in America, lo faccio per lo spettacolo e il pubblico giovane, mentre questo film ha un tono spaventoso. La cosa che faccio normalmente in questo tipo di film è un processo di ricontestualizzazione, prendere un film e poi spostarlo in un luogo completamente diverso. Come un film gotico, per poi spostarlo al tempo della guerra civile spagnola [La spina del diavolo]. Si tratta di un goth romance, ambientato in una casa infestata nel nord dell’Inghilterra.

Crimson Peak uscirà nelle sale italiane il 22 ottobre 2015. Fanno parte del cast Mia Wasikowska, Tom Hiddleston, Jessica Chastain, Charlie Hunnam e Doug Jones. QUI trovate la pagina Facebook italiana

Fonti Stephen King, Joe Hill

LEGGI ANCHE

Anche Poirot e Miss Marple di Agatha Christie modificati secondo la sensibilità moderna 27 Marzo 2023 - 17:43

Anche le opere di Agatha Christie aventi per protagonisti Hercule Poirot e Miss Marple subiranno delle modifiche secondo la sensibilità moderna

“Jonathan Majors è completamente innocente” dice la sua avvocata 27 Marzo 2023 - 9:15

L'avvocata Priya Chaudhry sostiene che ci siano le prove dell'innocenza di Jonathan Majors, e che le accuse cadranno presto.

È morto Ivano Marescotti, aveva 77 anni 26 Marzo 2023 - 20:54

Ivano Marescotti è morto oggi a 77 anni. Era malato da tempo ed era ricoverato nell’ospedale di Ravenna.

Jonathan Majors è stato arrestato con l’accusa di violenza domestica 26 Marzo 2023 - 8:47

Jonathan Majors, attore recentemente visto in Creed III e Ant-Man and the Wasp: Quantumania, è stato arrestato con l’accusa di violenza domestica.

Super Mario Bros., storia del più celebre idraulico del mondo (che all’inizio non era un idraulico) 29 Marzo 2023 - 9:41

Le umili origini da carpentiere tappabuchi, poi la conquista del mondo. La storia di Mario Mario, e di come è diventato un'icona.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI