Archivio

Cenerentola vicino ai 7 milioni di euro e non cede ad Insurgent!

Pubblicato il 20 marzo 2015 di Leotruman

Dopo il weekend da favola da oltre 5 milioni di euro, non accenna a rallentare la corsa di Cenerentola, l’ottima trasposizione in live-action della celebre fiaba, firmata da Kenneth Branagh e Disney.

Il film – interpretato da Lily James (Cenerentola), Cate Blanchett (la matrigna) e Richard Madden (il Principe), ha continuato a dominare nettamente con ricchi dati feriali e anche nella giornata di ieri non ha ceduto alle nuove uscite in sala. Altri 284mila euro incassati, in calo solamente del 28% rispetto all’esordio di giovedì scorso, e con una media di quasi 600 euro per copia. Questo significa che dopo soli otto giorni il kolossal ha già in cassa ben 6.84 milioni di euro, supererà la soglia dei 7 milioni oggi e proverà a volare verso i 10 milioni già entro domenica sera: un risultato persino superiore alle più rosee aspettative e specchio dell’elevato gradimento (e trasversalità) del pubblico.

Si deve accontentare della seconda posizione Insurgent, sequel di Divergent e secondo capitolo della saga tratta dai romanzi di Veronica Roth e con protagonista Shailene Woodley (Colpa delle Stelle). Ieri l’esordio è stato di 128mila euro nei circa 300 schermi a disposizione, con la seconda media per sala della classifica (circa 400 euro). Il pubblico di teenager affollerà le sale nel weekend, ma mai quanto in patria: negli USA ci si aspetta un esordio superiore ai 50 milioni di dollari in tre giorni. Ricordo che il primo capitolo non andrò lo scorso anno oltre i 2.4 milioni di euro nel nostro paese, e ci aspettiamo un discreto incremento per questo sequel con protagonisti Kate Winslet, Theo James, Miles Teller e Noami Watts.

-24% per la commedia Ma che bella sorpresa!, con Claudio Bisio e Frank Matano, e altri 81mila euro raccolti per un totale di 2.6 milioni in otto giorni, mentre proseguendo troviamo un’altra nuova uscita. È Latin Lover, ritorno di Cristina Comencini (La Bestia nel Cuore), con un ricco cast corale femminile che comprende anche la compianta Virna Lisi. Ieri la commedia ha raccolto 56mila euro, con una media per copia di quasi 200 euro per sala.

Dopo Focus – Niente è come sembra, la commedia con Will Smith e Margot Robbie (altri 48mila euro, totale vicinissimo ai 4 milioni di euro), troviamo La solita Commedia – Inferno, il film di Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio, meglio conosciuti come “I Soliti Idioti”: per ora incassati solamente 32mila euro, con una media di 100 euro per copia, dato pronto ad esplodere nella giornata di sabato.

Tra le nuove uscite sbarcate in poche sale segnaliamo al nono posto Fino a qui tutto bene (11mila euro), all’undicesimo posto La Prima Volta di Mia Figlia (9700 euro) seguito da Chi è senza colpa (8600 euro), mentre al 15esimo posto c’è Una Nuova amica (6mila euro), il nuovo film di François Ozon sbarcato solamente in 36 schermi. Buona media per Vergine Giurata, l’unico film italiano in concorso a Berlino, con 160 euro incassati per schermo.

A domani per un nuovo aggiornamento sulla classifica italiana!

Su Cineguru trovate altri approfondimenti dedicati al Boxoffice e il nostro nuovo Twitter Cinema Tags, l’infografica che in tempo reale vi mostra i film più citati su Twitter!

CLICCATE PER SCOPRIRLA INTERAMENTE.

Cliccate inoltre MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi italiani e non solo!